Black Mirror o della biopolitica postdemocratica

Autori

  • Salvatore Cingari Università per Stranieri di Perugia

DOI:

https://doi.org/10.15162/2240-760X/1656

Parole chiave:

Biopolitica, Black Mirror, neo-liberismo, controllo, meritocrazia, biopolitics, neo-liberism, control, meritrocacy

Abstract

Il presente contributo indaga, le implicazioni biopolitiche del neo-liberismo all’interno delle relazioni interpersonali, della politica ecc. In particolar modo, «questi processi di incarnazione biopolitica» vengono analizzati prendendo in esame la rappresentazione iconica di alcuni episodi della serie Black Mirror: al limite con la surrealtà e l'apocalittico, le immagini, gli effetti visivi e sonori emotivamente destabilizzanti che vengono riprodotti pongono in evidenza l'assorbimento delle emotività fisiche e psichiche di soggetti in una posizione di costrizione e ipercontrollo.

 

This contribution investigates, the biopolitical implications of neo-liberalism within interpersonal relations, politics, etc. In particular, "these processes of biopolitical embodiment" are analysed by examining the iconic representation of certain episodes of the Black Mirror series: bordering on the surreal and apocalyptic, the emotionally destabilising images, visual and sound effects that are reproduced highlight the absorption of the physical and psychic emotionalities of subjects in a position of constraint and hypercontrol.

Riferimenti bibliografici

Bauman Z. (2006) [2003]. Amore liquido, Roma-Bari: Laterza.

Id. (2003) [1999], Modernità liquida, Roma-Bari: Laterza.

Collettivo Ippolita (2012). Nell’acquario di facebook. La resistibile ascesa dell’anarco-capitalismo, Milano: Ledizioni.

Pinto V. (2012). Valutare e punire, Napoli: Cronopio.

Rosanvallon P. (2013) [2011]. La società dell'uguaglianza, Roma: Castelvecchi.

Simon J. (2008) [2007]. Governo della paura, Milano: Cortina editore.

Young M. (2001). Down with meritocracy, in «the Guardian», 29/06/2001,

(https://www.theguardian.com/politics/2001/jun/29/comment).

Downloads

Pubblicato

2023-02-28