Metadati

«Che Gian Bodino quantunque entrato nel comune errore…». La confutazione di Bodin e le fonti di Vico


 
Dublin Core Metadati PKP dei documenti Metadati di questo documento
 
1. Titolo Titolo del documento «Che Gian Bodino quantunque entrato nel comune errore…». La confutazione di Bodin e le fonti di Vico
 
2. Autore Nome dell'autore, affiliazione, nazione Anna Di Bello; Università Suor Orsola Benincasa - Napoli; Italia
 
3. Soggetto Materia/e
 
3. Soggetto Parola(e) chiave Bodin, Vico, confutazione, fonti napoletane, edizioni della République, confutation, Neapolitan sources, République’s editions
 
4. Descrizione Abstract

Bodin è l’unico autore moderno cui Vico dedica, confutandolo, un intero capitolo della Scienza Nova. Ma quale République, francese, latina o traduzioni, legge il filosofo napoletano? È quanto analizza il contributo soffermandosi sui fondi, le biblioteche e le fonti cui Vico ha avuto accesso.

Bodin is the only modern author to whom Vico dedicates, refuting him, an entire chapter of the Scienza Nova. But which République, French, Latin or translations, does the Neapolitan philosopher read? This is what the essay analyzes, focusing on the funds, libraries, and sources to which Vico had access.

 
5. Editore Agenzia organizzatrice, luogo Università degli Studi di Bari Aldo Moro
 
6. Collaboratore Sponsor
 
7. Data (AAAA-MM-GG) 2022-12-19
 
8. Tipo Status & genere Articolo Peer-reviewed
 
8. Tipo Type
 
9. Formato Formato del file PDF
 
10. Identificatore URI https://ojs.cimedoc.uniba.it/index.php/rinamod/article/view/1605
 
11. Fonte Rivista/conferenza titolo; vol., n. (anno) Rinascite della modernità; N. 2 (2022): Tradizione, fortuna, riscrittura: politica e letterature da Dante a Eliot
 
12. Lingua English=en it
 
13. Relazione File supplementari
 
14. Copertura Localizzazione geospaziale, periodo cronologico, campioni di ricerca (sesso, età, etc.)
 
15. Diritti Copyright e autorizzazioni Copyright (c) 2022 Rinascite della modernità