Contributo alla conoscenza dello gnatosoma degli Acari Tenuipalpidi (Tetranychoidea: Tenuipalpidae)

Giorgio Nuzzaci, Enrico de Lillo

Abstract


CONTRIBUTION TO THE KNOWLEDGE OF THE GNATHOSOMA IN TENUIPALPID MITES (TETRANYCHOIDEA: TENUIPALPIDAE)

 

The mouth parts of Cenopalpus pulcher (Canestrini & Fanzago) and Hystripalpus rotai (Castagnoli & Pegazzano) females have been studied by means of scanning and transrnission electron rnicroscopes .

The fine morphology of the infracapitulum, the labrum, the preoral groove, the inferior oral commissure (<< rostral fossette»), the <<inferior commissural channeh>, the <<salivary pump>>, the cheliceral stylets, the digiti fixi and the cheliceral grooves are described in detail.

Sensorial structures have been observed in the cheliceral stylets, in the stylophore, in the labrum, in the walls of the pharyngeal chamber and on the infracapitulum. Adorai, infracapitular and stylophore sensilla are supposed as mechanoreceptors; pharyngeal sensilla are supposed as che- mioreceptors. The functions of the other sensilla have to be ascertained. The presence of glandular pores on the rostral gutter is pointed out.

During the feeding activity , two different channels are observed: a <<salivary channeh>is formed by protracted and interlocked cheliceral stylets; a «food channeh>is composed of a preoral groove and a labrum interlocked with the overhead lateral margins of the preoral groove.

The particular morphology of the distai portion of the median salivary duct constitutes a <<salivary pump>functioning during the movement of the cheliceral stylets.

The structure of the <inferior commissure channeh>suggests its relationship with the function of the pharyngeal pump which is similar to that of a vacuum valve acting as a safety valve.

 

È stato eseguito uno studio morfologico delle parti boccali di femmine di Cenopalpus pulcher (Canestrini & Fanzago) e Hystripalpus rotai (Castagnoli & Pegazzano) utilizzando i microscopi elettronici a scansione ed a trasmissione.

Sono state osservate, descritte ed illustrate: l'infracapitulum, illabrum, il solco preorale, la commessura orale inferiore, il «canale commessurale inferiore>>, la pompa salivare, gli stiletti chelicerali, i digiti fixi ed i solchi chelicerali.

Nei cheliceri, nello stiloforo, nellabrum, nelle pareti della camera faringeale e sull'infracapitulum sono state evidenziate diverse strutture sensoriali. È stato possibile accertare una funzione meccanorecettrice per i sensilli adorali ed infracapitulari e per il propriocettore dello stiloforo e chemiorecettrice per i sensilli faringeali. Non è stato possibile accertare chiaramente il tipo di recettore e la funzione svolta per gli altri recettori.

Sono stati evidenziati pori glandolari lungo le pareti parassiali della doccia rostrale il cui secreto potrebbe avere funzione lubrificante nello scorrimento dei cheliceri. Due differenti canali implicati nella funzione alimentare sono stati individuati. Il primo è formato dai due stiletti chelicerali al momento della loro protrusione e giustapposizione e costituisce il canale salivare; il secondo è com- posto dal solco preorale, dalle lamine relative e dallabrum e costituisce il canale alimentare.

Una pompa salivare, la cui morfologia spiega il funzionamento, è stata individuata presso la base dellabrum.

Il «canale commessurale inferiore>>, infine, grazie alla sua particolare conformazione, potrebbe assolvere la funzione di «valvola di sicurezza>>, garantendo la regolarità del funzionamento della pompa faringeale durante la suzione dei fluidi cellulari.




Full Text

PDF


DOI: https://doi.org/10.15162/0425-1016/622

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.

Questo sito utilizza Cookie

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web. Informativa privacy


ISSN: 0425-1016 E-ISSN: 2611-8041 (OnLine)