Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
N. 21-22 (2023)
N. 21-22 (2023)
Pubblicato:
2024-03-27
Fascicolo completo
PDF
Dossier: Regional Conflict, Global Consequences. Revising the Post-Socialist “National” after Ukraine
Introduction: revising the post-socialist “National” after Ukraine
Timofey Agarin, Andrea Carteny, Fabio De Leonardis
7-10
PDF
To what extent were ethnic divisions in Donbas a driving force behind the russian 2022 invasion?
In che misura le divisioni etniche nel Donbas hanno dato impulso all’invasione russa del 2022?
Jack Cathcart
11-31
PDF
L’identità di Gogol’ a partire dall’invasione su larga scala dell’Ucraina
Gogol’s identity since the full-scale invasion of Ukraine
Anna Cavazzoni
33-50
PDF
Identification practices of social integration of ethnic groups of Kazakhstan
L’integrazione sociale dei gruppi etnici in Kazakistan e le loro pratiche di identificazione
Mukhtarbek Shaikemelev
51-74
PDF
The “quadratic nexus” of national minority politics in Ukraine: the assessment of national cohesion
Il “nesso quadratico” delle politiche verso le minoranze nazionali in Ucraina: una valutazione della coesione nazionale
Iryna Zhyrun
75-95
PDF
Studi
La costruzione identitaria delle nazioni minoritarie: saggio di sintesi teorica per una comprensione inter-relazionale
Identity construction among minority nations: an essay of theoretical synthesis for an inter-relational understanding
Jérémy Elmerich, Félix Mathieu
97-120
PDF
Campo di battaglia, avamposto o oasi di pace? Identità, autogoverno e nazionalità in Friuli tra il 1848 e il 1939
Battlefield, outpost or oasis of peace? Identity, self-government and nationality in Friuli between 1848 and 1939
Marco Stolfo
121-142
PDF
Dal negazionismo all'ambientalismo? Il nazionalismo climatico come possibile nuova
issue
della destra radicale populista in Europa
From denialism to environmentalism? Climate nationalism as the possible new issue of the populist radical right in Europe
Aurelia Zucaro
143-157
PDF
Rassegne e dibattiti
Il passato che non passa? Nuove prospettive per lo studio della conflittualità etnica e delle ingerenze internazionali in Ruanda a trent’anni dal genocidio
Paolo Perri
159-166
PDF
Retorica del carattere nazionale, etnotipi e studi sul nazionalismo. Qualche spunto di riflessione
Francesca Zantedeschi
167-179
PDF
Testi
Della nazionalità come fondamento del dritto delle genti
Pasquale Stanislao Mancini
181-207
PDF
Recensioni
Alessandro Campi, Il fantasma della nazione. Per una critica del sovranismo, Marsilio Editori, Venezia, 2023, pp. 208.
Carmine Conelli, Il rovescio della nazione. La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno, Tamu Edizioni, Napoli, 2022, 238 pp.
Alon Helled, Fabio De Leonardis
209-215
PDF
Vetrina
Vetrina. Novità editoriali 2023 N&R 21-22 (2023)
Nazioni & Regioni Redazione
217-223
PDF
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
Cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA