Appelliamoci ai « passatori di testimone » contro i turiferari dei « primi di cordata »

Autori

  • Florian VILLAIN

DOI:

https://doi.org/10.15162/1827-5133/1069

Parole chiave:

Marcel Hénaff, teoria del dono / gift theory

Abstract

Abstract not available

Biografia autore

Florian VILLAIN

Florian Villain è professore di filosofia presso l’Accademia di Créteil; è dottorando e docente di sociologia presso l’università di Caen- Normandia CERReV. Le sue ricerche riguardano la questione delle tradizioni popolari, in particolare nel Mezzogiorno, dal punto di vista filosofico,antropologico e sociologico. Nell’ambito di questi studi, ha pubblicato nel 2017, sulla Revue du MAUSS, «Prier pour les âmes du Purgatoire à Naples. La parole donnée, au-delà du donnant-donnant».

Riferimenti bibliografici

CHANIAL P., “L’instant fugitif où la société prend”. Le don, la partie et le tout, in «Revue du MAUSS», n°36, La Découverte, Paris 2010, pp. 343-360.

HÉNAFF M., Il prezzo della verità, Il dono, il denaro, la filosofia, trad. it. di R. Cincotta e M. Baccianini, Città Aperta Edizioni, Troina 2006.

– Le lien entre générations et la dette du temps, in «Esprit», aprile 2018, pp. 42-55.

– Il dono dei filosofi, ed. it. a cura di F. Fistetti, Ets, Pisa 2018.

MAUSS M., La coesione sociale nelle società polisegmentarie, M. Mauss, I fondamenti di un’antropologia storica, ed. it. a cura di R. Di Donato, Einaudi, Torino 1998.

Downloads

Pubblicato

2019-02-27