Trans-esistenza: “una sollevazione molecolare”. Decostruzione del paradigma della differenza sessuale

Autori

  • Floriana Chicco

DOI:

https://doi.org/10.15162/1827-5133/1443

Parole chiave:

decostruzione, differenza sessuale, Preciado, psicoanalisi, deconstruction, sexual diffence, psychoanalysis

Riferimenti bibliografici

BUTLER J., Fare e disfare il genere, trad. it. di F. Zappino, Mimesis, Milano 2014.

CAVARERO A. – RESTAINO F., Le filosofie femministe. Due secoli di battaglie teoriche e pratiche, Mondadori, Milano 2002.

IRIGARAY L., Etica della differenza sessuale, trad. it. di L. Muraro e A. Leoni, Feltrinelli, Milano 1985.

JASPERS K., Il medico nell’età della tecnica, Raffaello Cortina, Milano 1991.

PRECIADO P. B., Testo tossico. Sesso, Droghe e Biopolitiche nell’Era farmaco-pornografica, trad. it. di E. Rafanelli, Fandango, Roma 2015.

–, Un appartamento su Urano. Cronache del transito, trad. it. di L. Borghi, Fandango libri, Roma 2019.

–, Sono un mostro che vi parla. Relazione per un’accademia di psicoanalisti, trad. it. di M. Balmelli, Fandango libri, Roma 2020.

RECCHIA LUCIANI F. R. – MASI A., Saperi di genere. Dalla rivoluzione femmini-sta all’emergere di nuove soggettività, G. D’Anna, Torino 2017.

REMOTTI F., L’ossessione identitaria, Laterza, Bari 2010.

RICH A., Nato di donna, trad. it. di M. T. Marenco, Garzanti, 2000.

ROLETTO E., Produzione ed evoluzione dei saperi scientifici. Un quadro per comprendere la natura della scienza, Aracne, Roma 2009.

TRIPODI V., Filosofia della sessualità, Carocci, Roma 2011.

Downloads

Pubblicato

2022-05-20