La danza interrotta: le narrazioni violente del maschile.

Autori

  • Cristiano Maria BELLEI Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

DOI:

https://doi.org/10.15162/1827-5133/970

Parole chiave:

maschile, narrazioni, violenza / male, narrations, violence

Abstract

Abstract not available

Biografia autore

Cristiano Maria BELLEI, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Dipartimento Economia, Società, Politica

Riferimenti bibliografici

ARISTOTELE, Opere. Vol. 5: Parti degli animali-Riproduzione degli animali, M. Vegetti – D. Lanza, Laterza, Bari 2001.

BLACKLEDGE C., Storia di V. Biografia del sesso femminile, Il Saggiatore, Milano 2005.

DANIÉLOU A., Śiva e Dioniso. La religione della natura e dell’eros, Ubaldini Editore, Roma 1980.

DE BENEDETTI P., A immagine di Dio. L’origine dei generi nel racconto biblico, Maschio e femmina li creò. L’elaborazione religiosa delle differenze di genere, Fondazione Collegio San Carlo di Modena, Modena, 2004, pp. 17-41.

DONIGER W., La differenza sdoppiata, Adelphi, Milano 2009.

ESCHILO, Eumenidi, in J. Hillman, Il mito dell’analisi, Adelphi, Milano 1979.

GIANNOTTI C., Donne di illuminazione. Ḍākinī e demonesse, Madri divine e maestre di Dharma, Ubaldini Editore, Roma 2012, pp. 19-24.

HARDING M. E., I misteri della donna. Un’interpretazione psicologica del principio fem¬minile come è raffigurato nel mito, nella storia e nei sogni, Casa Editrice Astrolabio, Roma 1973.

JONES E., Psicoanalisi dell’incubo, Newton Compton, Roma 1978.

NEUMANN E., Storia delle origini della coscienza, Astrolabio, Roma 1978.

SICUTERI R., Lilith, la luna nera, Casa Editrice Astrolabio, Roma 1980.

Downloads

Pubblicato

2017-06-28