Sulla teorizzazione della scrittura migrante in Italia. Il multiculturalismo applicato alla letteratura

Valentina ANACLERIA

Abstract


Che cosa accade alla letteratura nazionale quando incontra opere letterarie scritte in lingua italiana da autori definiti migranti o figli di genitori migranti? Quale impatto hanno queste narrazioni sul tessuto critico e analitico del territorio nazionale italiano? Sono queste alcune delle domande che hanno portato alla stesura di questo articolo, nel quale si cerca di definire in che modo il fenomeno delle scritture migranti e del multiculturalismo letterario viene considerato in Italia.  

What happens to the national literature when it meets literary works written in Italian by migrant authors or descendants of migrant families? What is the impact of these narrative works on the critical and analytical tissue of the Italian national territory? These are some of the questions which led to the drafting of this paper, in which we try to define how the phenomenon of migrant writing and multicultural literature is considered in Italy. 


Parole chiave


letteratura; migrazioni; narrazioni; multiculturalismo / literature; migrations; multiculturalism; narrations;

Full Text

PDF

Riferimenti bibliografici


ALLENDE I., Il mio paese inventato, trad. it. Feltrinelli, Milano 2003, pp. 10-11.

BIBBÒ A., Canone e canoni, F. de Cristofaro (a cura di), Letterature Comparate, Carocci Editore, Roma 2014, pp. 227-52.Foucault M., Les mots et les choses. Une archéologie des sciences humaines, Éditions Gallimard, Paris 1966, pp. 9-10.

CESERANI R., Il canone del moderno: il Novecento letterario, U. M. Olivieri (a cura di), Un canone per il terzo millennio. Testi e problemi per lo studio del Novecento tra teoria della letteratura, antropologia e storia, Bruno Mondadori, Milano 2001.

CESERANI R. E BENVENUTI G., La letteratura nell’età globale, Il Mulino, Bologna 2012.

CHAMBERS I., Paesaggi Migratori. Cultura e identità nell’epoca postcoloniale, trad. it. Meltemi, Roma 2003.

DELBART A., Littératures de l’immigration: un pas vers l’interculturalité?, Université Libre de Bruxelles, 2005.

DELFINO S., Breve storia della letteratura d’immigrazione in Italia, articolo del 18 aprile 2003, consultabile al link http://www.peacelink.it/migranti/a/372.html.

ELLERO P., Letteratura migrante in Italia, in «Lingua Nostra, e Oltre», 3 (3)/2010.

FISTETTI F., Multiculturalismo. Una mappa tra filosofia e scienze sociali, Utet, Torino 2008.

FUSILLO M., Passato presente futuro, F. de Cristofaro (a cura di), Letterature Comparate, Carocci Editore, Roma 2014, pp. 13-30.

GRUZINSKI S., La pensée métisse, Pluriel, Spagna 2012.

JELLOUN T. B., Creatura di sabbia, trad. it. Einaudi, Torino 2005.

JELLOUN T. B. E VOLTERRANNI E., Dove lo Stato non c’è. Racconti italiani, Einaudi, Torino 1991.

JULLIEN F., L’écart et l’entre. Leçon inaugurale de la Chaire sur l’altérité, Éditions Galilée, Paris 2012.

KHOUMA P. E PIVETTA O., Io venditore di elefanti, Garzanti, Milano 1990.

LAKHOUS A., Scontro di civiltà per un ascensore a Piazza Vittorio, e/o, Roma 2006.

LEBRUN M. E COLLES L., La Littérature migrante dans l’espace francophone: Belgique – France – Québec – Suisse. Belgique, E.M.E. & InterCommunications, sprl, Fernelmont 2007.

MANTOVANI G., Fare ricerca “con”, non “su” gli altri. Ma chi sono gli “altri”?, C. Arcidiacono e F. Tuccillo (a cura di) Ricerca interculturale e processi di cambiamento. Metodologie, risorse e aree critiche, Melagrana, Caserta 2010, pp. 39-41.

METHNANI S. E M. FORTUNATO S., Immigrato, Bompiani, Milano 2006.

MINUZ F., Insegnamento dell’italiano L2 ad adulti in contesti di immigrazione, A. Benucci e G. Caruso (a cura di), Scuola di formazione di italiano lingua seconda/straniera: competenze d’uso e integrazione, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli 2012.

MONCERI F., Interculturalità e comunicazione. Una prospettiva filosofica, Edizioni Lavoro, Roma 2006.

MOUSSA S. E MICHELETTI A., La promessa di Hamadi, De Agostini, Novara 1991.

NUSSBAUM M. C., Non per profitto. Perché le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica, trad. it. Il Mulino, Bologna 2011.

PEDRONI P. N., Prefazione a Neyla. Un incontro, due mondi di Kossi Komla-Ebri, Edizioni dell’Arco, Milano 2002.

SAID E.W., Orientalismo. L’immagine europea dell’oriente, trad. it. Feltrinelli, Milano 2001.

SCEGO I., http://www.eksetra.net/studi-interculturali/relazione-intercultura-edizione-2004/relazione-di-igiaba-scego.

SIBHATU R., Aulò. Canto poesia dell’Eritrea, Sinnos, Roma 1993.




DOI: https://doi.org/10.15162/1827-5133/988

Refback

  • Non ci sono refbacks, per ora.


Copyright (c) 2017 Postfilosofie