Sulla fortuna della poesia satirica di Lodovico Paterno (1533-1583): note all’edizione poggialiana (1787)

Authors

  • Fabio Nelli della Villa

Keywords:

Lodovico Paterno, Gaetano Poggiali, poesia italiana, poesia satirica, Satirical poetry, Italian poetry

Abstract

Il saggio si propone di indagare sinteticamente la fortuna di cui godettero le Satire di Lodovico Paterno, componimenti a lungo ignorati dalla gran parte dei critici novecenteschi e degli ultimi decenni, ma letti – tra stroncature ed entusiastici apprezzamenti – almeno fino a tutto l’Ottocento.

The essay aims to briefly investigate the fortune enjoyed by the Satire of Lodovico Paterno, poems long ignored by most of the twentieth century and last decades critics, but read – between objections and appreciations – at least until the end of the nineteenth century.

Author Biography

Fabio Nelli della Villa

Fabio Nelli della Villa, laureato in Filologia, Letterature e Civiltà del Mondo Antico all’Università degli studi di Napoli Federico II, è dottorando in Literary and historical sciences in the digital age (indirizzo di Studi storico-letterari, filologici e linguistici italiani ed europei) all’Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale (XXXIV ciclo), dove lavora a un’edizione critica e commentata delle Nuove fiamme sotto la guida dei professori Carla Chiummo e Sebastiano Gentile.

Published

2022-12-19