Gabriel Chappuys e gli italiani. Il contributo politico di un traduttore

Autori

  • Davide Suin

Parole chiave:

Corte, Cortigiano, Traduttore, Monarchia, Court, Courtier, Translator, Monarchy, Valois

Abstract

Il saggio si focalizza sull’opera di Gabriel Chappuys, umanista nella Francia dei Valois. Obiettivo precipuo dello studio è dimostrare come, leggendo e traducendo gli autori italiani, egli prenda parte ai più urgenti dibattiti politici contribuendo a forgiare le tecniche, i linguaggi della prassi cortigiana.

The essay focuses on the work of Gabriel Chappuys, French humanist at the court of the Valois. The main objective of this survey is to demonstrate how the scholar took part in the most urgent political debates by reading and translating Italian authors. Translation permitted him to forge the techniques of courtly life.

Biografia autore

Davide Suin

Davide Suin, formatosi alla Scuola Superiore di Studi Storici dell’Università della Repubblica di San Marino, è attualmente ricercatore presso l’Università degli Studi di Genova. Si occupa principalmente di pensiero politico tardo-rinascimentale e degli strumenti di trasmissione della cultura politica nell’Europa di età moderna. Lo studioso collabora con le riviste “Il pensiero politico”, “Storia del pensiero politico”, “Filosofia politica” e ha recentemente pubblicato una monografia sulla riflessione politica di Alberico Gentili.

Downloads

Pubblicato

2022-12-19