THE TYPES OF SCELIONIDAE (HYMENOPTERA) IN THE « NATURHISTORISKA RIKSMUSEET » IN STOCKHOLM DESCRIBED BY KIEFFER IN « ARKIV FOR ZOOLOGI», 1904

Autori

  • Ferdinando Bin Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

DOI:

https://doi.org/10.15162/0425-1016/484

Abstract

The types of nine Scelionidae (Hym .) described by Kieffer from Nearctic and Neotropic Regions in « Arkiv for Zoologi» (1904, l: 525-562) and preserved in the « Naturhistoriska Riksmuseet » in Stockholm, are re-examined.
Systematic remarks and brief information on the state of conservation are given. Baryconus rufidorsum (Kieff.) is proposed as a new combination (transferred from Hoploteleia Ashm.) and for Trisacantha longicornis (Kieff.) a lectotype has been selected.

I TIPI DEGLI Scelionidae DESCRITTI DA KIEFFER IN « ARKIV FOR ZOOLOGI» (1904) E CONSERVATI NEL « NATURHISTORISKA RIKSMUSEET » DI STOCCOLMA

Sono riesaminati i tipi di nove specie di Scelionidae delle regioni neartica e neotropica descritti da KIEFFER in « Arkiv. for Zoologi» (1904, 1: 525-562) e conservati nel « Naturhistoriska Riksmuseet » di Stoccolma. Sono riportate note di sistematica e brevi informazioni sullo stato di conservazione di ciascuno. Viene inoltre proposta la nuova combinazione Baryconus rufidorsum (Kieff.) (trasferito dal gen. Hoploteleia Ashm.) e designato il lectotipo di Trisacantha longicornis (Kieff.).

Biografia autore

Ferdinando Bin, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza

lstituto di Entomologia Agraria

Downloads

Pubblicato

2016-06-28

Fascicolo

Sezione

Articoli