TEAM TEACHING IN CLIL: TECNICHE, PIANIFICAZIONE E GESTIONE

Autori

  • MARCELLA MENEGALE Università Ca' Foscari di Venezia

DOI:

https://doi.org/10.15162/1970-1861/196

Parole chiave:

team teaching, CLIL, pianificazione didattica

Abstract

Il team teaching risulta attualmente essere uno dei concetti chiave di realizzazione della metodologia Clil. Per poter attuare percorsi didattici che siano efficaci sia dal punto di vista del contenuto disciplinare che dell’appropriatezza della lingua straniera veicolo di insegnamento/apprendimento, è necessario che il docente della disciplina non linguistica e il docente di lingua condividano metodi, strategie, risorse, materiali, tecniche, valutazione. Una forte sinergia tra i due docenti deve quindi caratterizzare l’intera fase di pianificazione del percorso Clil e anche la gestione della classe nel caso di lezioni in compresenza. L’intervento cercherà di delineare tutti gli ambiti in cui è essenziale una comunicazione costante e una collaborazione tra i due docenti, portando anche ad esempio dati raccolti dall’osservazione di lezioni Clil svolte in scuole secondarie che hanno partecipato al Progetto PRIN Clil.

Downloads

Pubblicato

2009-08-21

Fascicolo

Sezione

Articoli