Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Call for papers
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 1 N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte)
V. 1 N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte)
a cura di Mariano Longo e Gianpasquale Preite
Pubblicato:
2023-02-02
Introduzione
Quale spazio per la filosofia politica e le scienze sociali nel mondo post-pandemico?
Giuseppe Cascione
5-7
PDF
Saggi
La dimensión política de los derechos fundamentales en el estado de emergencia
Jorge Eduardo Douglas Price, Gianpasquale Preite
9-31
PDF
Brasil, COVID-19 e Supremo Tribunal Federal. Emergência, Governança e Negacionismo.
Luciano Nascimento Silva, Tiago Medeiros Leite
33-48
PDF
Linguaggio di guerra e guerra civile. Tra popolo e popolazione, appestati e governamentalità: l’eccezione diventa la norma.
Elena Agatensi
49-70
PDF
Biopolitiche sanitarie e cambiamento delle abitudini in periodo pandemico
Giuseppe Gaballo
71-90
PDF
Il modello dell’intelligenza collettiva alla prova della pandemia
Alfonso Di Prospero
91-109
PDF
Il ruolo della disinformazione in un contesto di emergenza sociosanitaria
Luca Benvenga, Matteo Jacopo Zaterini
111-127
PDF
La comunicazione elettorale in formato pandemia
Ilenia Colonna
129-154
PDF
Storia e memoria: note sulla natura geograficopolitica della nostalgia.
Emmanuele Quarta, Giuseppe Cascione
155-167
PDF
Il doppio volto della sovranità. Rappresentazioni iconografiche all’alba dello Stato moderno
Giuseppe Cascione
169-190
PDF
Recensioni
Voci nel silenzio. La comunicazione al tempo del Coronavirus. A cura di Diana Salzano, Igor Scognamigio (2020), Italia, FrancoAngeli
Beatriz Pérez
191-196
PDF
Slavoj Žižek e la perversione della politica globale
Giuseppe Cascione
197-199
PDF
Sviluppato a cura di
Open Journal Systems
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
Cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA