Il rispetto delle regole del cibo in una società multiculturale

Autori

  • Carmela Ventrella Università degli Studi di Bari Aldo Moro

DOI:

https://doi.org/10.15162/2612-6583/1155

Parole chiave:

Libertà religiosa, Multiculturalismo, Immigrazione, Vitto religioso- Mediazione, Religious freedom, Multiculturalism, Immigration, Religious food, Mediation

Abstract

Nelle società multiculturali il rispetto delle prescrizioni alimentari dettate dai diversi credi favorisce la ridefinizione delle identità in un processo verso l’affermazione dei diritti dell’uomo. Un ruolo fondamentale è assunto dalle religioni quali fondamentali attori sociali nel ricercare, insieme con i governi, gli strumenti più idonei a garantire l’armoniosa convivenza dei popoli. Le riforme, introdotte nel nostro ordinamento, evidenziano la direzione di apertura, sia pur timida, verso le nuove istanze legate all’esercizio del diritto di libertà religiosa. In particolare, il “diritto a un’alimentazione sana”, in un significativa inclusione del dato religioso, si realizza attraverso tecniche indirette di tutela con precipuo riferimento all’esercizio delle prerogative legate all’appartenenza religiosa. Importante è la mediazione interculturale.

In multicultural societies the compliance with food prescriptions, dictated by the different beliefs, helps to redefine identities in a process towards the affirmation of human rights. A considerable role is assumed by religions as fundamental social actors in seeking, together with governments, the most suitable instruments to guarantee the harmonious coexistence of peoples. Reforms, introduced in our legal system, highlight the direction of openness, albeit timid, towards the new instances linked to the exercise of the right of religious freedom. In particular, the “right to a healthy diet”, in a significant inclusion of religious data, is achieved through indirect techniques of protection with particular reference to the exercise of the prerogatives linked to religious affiliation. Intercultural mediation is important.

Biografia autore

Carmela Ventrella, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Professore ordinario di Diritto Ecclesiastico e Canonico

Downloads

Fascicolo

Sezione

Saggi/Essays