Note preliminari ad uno studio sul finanziamento pubblico delle scuole paritarie: spunti tematici

Autori

  • Stefania Cavaliere
  • Giovanni Luchena

DOI:

https://doi.org/10.15162/2612-6583/1779

Parole chiave:

finanziamento pubblico, scuole paritarie

Abstract

Il finanziamento concesso a favore delle scuole private per il tramite delle risorse statali – nelle sue diverse forme – è un tema divisivo a causa delle implicazioni, anche di natura politica, che possono inverarsi dal punto di vista delle possibili discriminazioni fra pubblico e provato e fra soggetti privati. Per di più, ogniqualvolta sono in gioco misure di sostegno economico che riguardino o intreccino i rapporti finanziari intercorrenti tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica (vi sono, infatti, numerosi istituti gestiti da congregazioni o istituzioni di stampo cattolico anche alla luce di una tradizione indiscussa, sia in Italia sia in altri Paesi europei) le contrapposizioni sono destinate a palesarsi in quanto il tema involge aspetti politici i quali portano a considerazioni e ad osservazioni spesso fondate su parametri meta o pre-giuridici.

Downloads

Pubblicato

2023-06-30

Fascicolo

Sezione

Note e Commenti/Notes and Papers