Grafie visive tra narrazione e sguardo di genere.
DOI:
https://doi.org/10.15162/1827-5133/981Abstract
Abstract not available
Riferimenti bibliografici
ALBERS P., Vita di Tina Modotti. Fuoco, neve e ombre, Postmedia Books, Milano 2003.
BOURKE-WHITE M., Margaret Bourke-White Fotografa, Contrasto Due, Roma 2001.
CALVORESSI R., Lee Miller. Ritratti di una vita, Olivares, Milano 2003.
D’ELIA A., Nello specchio dell’arte, Meltemi, Roma 2004.
FRILLICI P. F., Sulle strade del reportage, Quinlan, Bologna 2007.
LEONARDI N. (a cura di), L’altra metà dello sguardo, Agorà, Torino 2011, pp.103-111.
MIRAGLIA M., Culture fotografiche e società a Torino 1839-1911, Allemandi, Torino 1990.
ROSENBLUM N., Storia delle donne fotografe, in Leonardi N., L’altra metà dello sguardo, Agorà, Torino 2011.
SONTAG S., Sulla fotografia, Einaudi, Torino 1978.
—, Davanti al dolore degli altri, Mondadori, Milano 2003.
R. VALTORTA, Il contributo delle donne alla fotografia in Italia, in Leonardi N., L’altra metà dello sguardo, Agorà, Torino 2011.
ZANNIER I., ROSENBLUM N., Berenice Abbott: New York Anni Trenta, Motta, Milano 1997.
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
“Post-Filosofie” utilizza Open Journal Systems 2.4.8.5, che è un software open source per la gestione e la pubblicazione di riviste sviluppato, supportato e distribuito gratuitamente dal Public Knowledge Project sotto la GNU General Public License.
Gli autori che pubblicano su questa rivista accettano le seguenti condizioni:
- Gli autori mantengono i diritti sulla loro opera e cedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione dell'opera, contemporaneamente licenziata sotto una Licenza Creative Commons - Attribuzione che permette ad altri di condividere l'opera indicando la paternità intellettuale e la prima pubblicazione su questa rivista.
- Gli autori possono aderire ad altri accordi di licenza non esclusiva per la distribuzione della versione dell'opera pubblicata (es. depositarla in un archivio istituzionale o pubblicarla in una monografia), a patto di indicare che la prima pubblicazione è avvenuta su questa rivista.
- Gli autori possono diffondere la loro opera online (es. in repository istituzionali o nel loro sito web) prima e durante il processo di submission, poichè può portare a scambi produttivi e aumentare le citazioni dell'opera pubblicata (Vedi The Effect of Open Access).
"Post-Filosofie" uses Open Journal Systems 2.4.8.5, which is an open source journal management and publication software developed, supported and distributed free of charge by the Public Knowledge Project under the GNU General Public License.
Authors publishing in this journal accept the following conditions:
- Authors retain the rights to their work and assign to the journal the right of first publication of the work, simultaneously licensed under a Creative Commons Licence - Attribution that allows others to share the work indicating intellectual authorship and first publication in this journal.
- Authors may enter into other non-exclusive licensing agreements to distribute the published version of the work (e.g., deposit it in an institutional repository or publish it in a monograph), as long as they indicate that the first publication was in this journal.
- Authors may disseminate their work online (e.g. in institutional repositories or on their website) before and during the submission process, as it may lead to productive exchanges and increase citations of the published work (See The Effect of Open Access).