Grafie visive tra narrazione e sguardo di genere.

Authors

  • Maria VINELLA

DOI:

https://doi.org/10.15162/1827-5133/981

Abstract

Abstract not available

Author Biography

Maria VINELLA

Docente di Pedagogia e Didattica dell’Arte presso l’Accademia di Belle Arti di Bari.

References

ALBERS P., Vita di Tina Modotti. Fuoco, neve e ombre, Postmedia Books, Milano 2003.

BOURKE-WHITE M., Margaret Bourke-White Fotografa, Contrasto Due, Roma 2001.

CALVORESSI R., Lee Miller. Ritratti di una vita, Olivares, Milano 2003.

D’ELIA A., Nello specchio dell’arte, Meltemi, Roma 2004.

FRILLICI P. F., Sulle strade del reportage, Quinlan, Bologna 2007.

LEONARDI N. (a cura di), L’altra metà dello sguardo, Agorà, Torino 2011, pp.103-111.

MIRAGLIA M., Culture fotografiche e società a Torino 1839-1911, Allemandi, Torino 1990.

ROSENBLUM N., Storia delle donne fotografe, in Leonardi N., L’altra metà dello sguardo, Agorà, Torino 2011.

SONTAG S., Sulla fotografia, Einaudi, Torino 1978.

—, Davanti al dolore degli altri, Mondadori, Milano 2003.

R. VALTORTA, Il contributo delle donne alla fotografia in Italia, in Leonardi N., L’altra metà dello sguardo, Agorà, Torino 2011.

ZANNIER I., ROSENBLUM N., Berenice Abbott: New York Anni Trenta, Motta, Milano 1997.

Published

2017-06-28