“A corpo perduto” tra Nancy e Derrida: il desiderio ellittico della filosofia

Authors

  • Julia Ponzio

DOI:

https://doi.org/10.15162/1827-5133/1829

Keywords:

Corpo, Derrida, Jean-Luc Nancy, Passione, Relazione, Body, Passion, Relation, Corps

Abstract

À corps perdu” è una espressione che Nancy ripetutamente utilizza nel suo primo saggio su Derrida Sens Elliptique. A partire da questa espressione il saggio analizza il rapporto di Nancy al concetto derridiano di Scrittura e la sua connessione con la questione del corpo, della passione e della relazione.

 

In his first essay on Derrida, Sens Elliptique, Nancy repeatedly uses the expression “À corps perdu”. Starting from this expression, the essay analyses Nancy's relationship to the Derridean concept of Writing and its connection to the issue of body, passion and relationship.

References

DERRIDA J., La main de Heidegger, in Id., Psyché, Inventions de l’autre. Paris: Galilèe, 1987.

―, Mémoires d’aveugle. L’autoportrait et autres ruines, Louvre, Réunion des Musées Nationaux, 1990.

―, Ellissi, in La scrittura e la differenza, trad. it. di G. Pozzi, Einaudi, Torino, 1990.

―, Margini della filosofia, trad. it di M. Iofrida, Torino, Einaudi 1997.

NANCY J.-L., Corpus, trad. it di A. Moscati, Cronopio, Napoli, 1995.

―, Sense elliptique, in Derrida suppléments, Galilée, Paris, 2019.

OMERO, Odissea, trad. it. di R. Calzecchi Onesti, Einaudi, Torino, 2014.

Published

2023-12-01