Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Call for papers
Info
Sulla rivista
Editore
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
N. 3 (2023): Rinascite della modernità. Riscritture, edizioni, racconti della Modernità
N. 3 (2023): Rinascite della modernità. Riscritture, edizioni, racconti della Modernità
ISBN 978-88-6629-058-2
Pubblicato:
2024-01-31
Fascicolo completo
PDF ()
Saggi
Fortuna e riscrittura dei Sueños y discursos di Francisco de Quevedo nelle Visioni di Giovan Antonio Pazzaglia (1704-1706)
Francesca Carnevale
1 - 18
PDF
Kelsen lettore della Monarchia di Dante: fra ordine universale e Stato
Silvio Suppa
19 - 38
PDF
Isabella Morra nella ricezione contemporanea. Teatro, cinema, letteratura
Gianni Antonio Palumbo
39 - 61
PDF
Mario Santoro, Francesco Pucci e la cultura umanistica a Napoli negli anni Cinquanta del Novecento
Claudia Corfiati
63 - 74
PDF
“Tutto vince e ritoglie il Tempo avaro”. Petrarchismo e stoicismo nel pensiero politico di Giusto Lipsio
Tiziana Provvidera
75 - 87
PDF
Recensioni e segnalazioni
GAUDENZIO MERULA, Gelastinus, edizione critica, traduzione e commento a cura di F. Scalera, Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo, 2022
89 - 91
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA