Salta al contenuto principale
Salta al menu principale di navigazione
Salta al piè di pagina del sito
Open Menu
Ultimo fascicolo
Archivi
Info
Sulla rivista
Proposte
Comitato Scientifico ed Editoriale
Dichiarazione sulla privacy
Contatti
Politiche
Politiche delle sezioni
Cerca
Login
Home
/
Archivi
/
V. 5 (1969)
V. 5 (1969)
Pubblicato:
2016-01-12
Articoli
NOTA MORFO-BIOLOGICA SULL' EULECANIUM CORNI (BOUCHÈ) SSP. APULIAE NOV.
Giorgio Nuzzaci
9-36
PDF
RICERCHE SUGLI HYMENOPTERA CHALCIDOIDEA XX. Le specie paleartiche del genere Lymaenon Walker (Mymaridae) gruppo longicauda (Enock), con descrizione di nuove specie.
Gennaro Viggiani
37-50
PDF
RICERCHE SUGLI HYMENOPTERA CHALCIDOIDEA XXI. Sulle specie paleartiche del genere Epoligosita Grlt. (Trichogram- matidae), con descrizione di una nuova specie.
Gennaro Viggiani
51-56
PDF
L'HELIOTHIS ARMIGERA HB. SUL GAROFANO IN PUGLIA
Umberto Pietanza
57-68
PDF
INFESTAZIONE DI PLUSIA (CHRYSODEIXIS) CHALCITES ESP. SU FAGIOLINO COLTIVATO IN SERRA
Oreste Triggiani
69-77
PDF
L'IRIDOMYRMEX HUMILIS MAYR UN TEMIBILE NEMICO DELL'APHYTIS MELINUS DE BACH.
Sebastiano Inserra
79-84
PDF
OSSERVAZIONI BIOLOGICHE SU CALLOSOBRUCHUS MACULATUS F.
Concetta Calabretta
85-99
PDF
NOTA SU AFIDIINI (HYM. ICHNEUMONOIDEA) RACCOLTI IN PUGLIA
Domenico Roberti
101-110
PDF
AFIDI DEL GENERE MACROSIPHONIELLA DEL GUERCIO (HOM. APHIDIDAE) RACCOLTI IN SICILIA
Sebastiano Barbagallo
111-125
PDF
OSSERVAZIONI CONDOTTE IN PUGLIA SULLA SAISSETIA OLEAE BERN. (HOMOPTERA-COCCIDAE) E SUOI SIMBIONTI
Giorgio Nuzzaci
127-138
PDF
L'AZIONE SVOLTA CONTRO IL DACUS OLEAE GMEL. DALL'OPIUS CONCOLOR SZEPL. (HYM. - BRACONIDAE), DISTRIBUITO IN PUGLIA IN OLIVETI DEL GARGANO, E DAI PARASSITI INDIGENI NELLO STESSO AMBIENTE
Raffaele Monaco
139-191
PDF
Lingua
English
Italiano
Informazioni
per i lettori
Per gli autori
Per i bibliotecari
Ultimo numero
cimedoc
Rivista ospitata sulla piattaforma
OJS
del
SIBA