Taxation Choice and Optimization of Legal Forms for Startups: The Most Taxation-Efficient Legal Structures at Different Company Life Stages from a German taxation law perspective

Autori

  • Filippo Luigi Giambrone Universitá degli studi del Sannio

DOI:

https://doi.org/10.15162/2612-6583/2021

Parole chiave:

Start-up, Consulenza fiscale, Struttura legale flessibile, Impresa personale, Modello societario, Investitori di capitale di rischio, Phantom Stocks, Holding societaria, Esenzione fiscale

Abstract

Le start-up, a differenza delle aziende tradizionali, spesso passano rapidamente dalla nascita alla vendita di alto valore. Per questo, è cruciale che i consulenti fiscali comprendano le fasi di vita di queste aziende per offrire le migliori raccomandazioni legali, utilizzando il diritto tributario trasformativo. Nelle fasi iniziali, caratterizzate da perdite, è preferibile un modello di impresa personale, specialmente se il fondatore ha altre entrate. Quando l’azienda entra nella fase di espansione del capitale, un modello societario diventa più attraente, in linea con le preferenze degli investitori di capitale di rischio. Le “Phantom Stocks” possono essere una soluzione vantaggiosa per tutti i soggetti coinvolti. In vista della vendita, una struttura di holding societaria offre significativi vantaggi fiscali, come un’esenzione del 95%. Pertanto, potrebbe essere utile adottare una configurazione di holding societaria sin dall’inizio, con il fondatore che detiene una partecipazione silente atipica nella start-up (GmbH & società silente atipica).

Downloads

Pubblicato

2024-06-30

Fascicolo

Sezione

Saggi/Essays