Salta al contenuto principale Salta al menu principale di navigazione Salta al piè di pagina del sito
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Editore
    • Proposte
    • Comitato Scientifico ed Editoriale
    • Dichiarazione sulla privacy
    • Contatti
  • Politiche
    • Politiche delle sezioni
Cerca
  • Login
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 4 (2014)

N. 4 (2014)

					Visualizza N. 4 (2014)
Pubblicato: 2022-12-13

Fascicolo completo

  • PDF

Studi

  • Nazioni e postcolonialismo in Asia centrale vent'anni dopo: ripensare le categorie di analisi e le categorie della prassi

    Sergej Abašin
    3-16
    • PDF
  • Radio Euzkadi, l'emittente clandestina basca

    Leyre Arrieta Alberdi
    17-35
    • PDF
  • La politica del locale. Valori nazionali e politica sociale in Scozia

    Moira Hulme, Rob Hulme, Keith Faulks
    37-54
    • PDF
  • La trasformazione di una città multietnica nella capitale di una nazione: i Lituani e Vilnius nella Russia tardoimperiale

    Darius Staliūnas
    55-69
    • PDF
  • La rivolta della bandiera: gli incidenti per Trieste italiana del novembre 1953

    Margherita Sulas
    71-86
    • PDF

Rassegne e dibattiti

  • Lo studio e l'interpretazione del regionalismo franchista. Un settore di ricerca "in progress" (2013-2014)

    Andrea Geniola
    89-97
    • PDF

Recensioni

  • Recensioni varie

    Nazioni&Regioni Redazione
    99-110
    • PDF

Sviluppato a cura di

Open Journal Systems

Informazioni

  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bibliotecari

Ultimo numero

  • Lodo Atom
  • Logo RSS2
  • Logo RSS1

Cimedoc

Rivista ospitata sulla piattaforma

OJS del SIBA

Nazioni e Regioni
Studi e ricerche sulla comunità immaginata
ISSN: 2282-5681 Nazioni e regioni è rilasciata con licenza Creative Commons CC BY-NC

Informazioni aggiuntive su questo sistema di e-publishing, sulla piattaforma e sul workflow curato da OJS/PKP.