Per una “didattica della pace”: le favole di Mario Lodi per promuovere competenze di cittadinanza

Autori

  • Maria Sammarro Mediterranea University of Reggio Calabria

Parole chiave:

War, Peace Education, Fairy tales, Children’s rights, Citizenship, Guerra, Educazione alla Pace, Fiabe, Diritti dei bambini, Cittadinanza,

Abstract

Ogni guerra è uguale a tutte le altre, persino tra le pagine di un racconto per bambini: bombe da sganciare, nemici da distruggere, bambini innocenti che giocano. In un periodo caratterizzato dall’emergenza e dall’incertezza, i racconti di Mario Lodi, a favore di una scuola democratica e di una società non violenta, sono di grande attualità e possono indicarci modalità alternative di risoluzione dei conflitti, attraverso l’educazione alla resilienza e alla promozione di competenze di cittadinanza. 

 

Every war is the same as all the others, even in the pages of a children's story: bombs to drop, enemies to destroy, innocent children playing. In a period characterized by emergency and uncertainty, Mario Lodi's stories, in favor of a democratic school and a non-violent society, are of great relevance and can indicate alternative ways of resolving conflicts, through education to resilience and the promotion of citizenship skills. 

Downloads

Pubblicato

2023-05-27

Fascicolo

Sezione

Articoli