Citysound. Etiche ed estetiche della città educante

Autori

  • Maria Francesca D'Amante Università degli Studi Roma Tre

Parole chiave:

soundscape, educating city, listening, community, ecologia

Abstract

Il presente saggio si propone di riflettere sul concetto di città educante a partire dalla dimensione sonora e dell’urbs e della civitas come rivelazione di un progetto complesso e comune che si concretizza come polis. Se il suono è rivelatore, attraverso l’ascolto è possibile cogliere il senso profondo dei luoghi nell’espressione sensibile e significante della coesistenza di virtuosità e degenerazione proprie di una civiltà. Le sonorità tipiche di una città educante sono fortemente imperniate su una pedagogia dell’abitare che non può eludere la ricerca del silenzio per la cura del soundscape, rifuggendo il rumore e la velocità al fine di rendere sostenibile la casa comune

Downloads

Pubblicato

2024-05-13