Educare alle differenze e attraverso le differenze: il primato della dimensione relazionale nel processo di formazione umana
Keywords:
Differenze, Inclusione, Corporeità, Relazione, UnicitàAbstract
Nell’attuale scenario educativo la celebrazione della diversità si configura come l’imperativo categorico del discorso pedagogico. L’articolo si propone di riflettere sui processi di rifiuto, di emarginazione e di stigmatizzazione, concentrandosi sul ruolo della corporeità, intesa come veicolo primario di espressione delle differenze e snodo identitario della persona. Alla negazione del valore della diversità e dell’unicità, è necessario contrapporre un’autentica cultura dell’inclusione, che trova il suo fondamento e la sua realizzazione nell’educazione alla relazione.
Downloads
Published
2024-05-15
Issue
Section
Articoli