Il ruolo dei Coordinamenti pedagogici territoriali e del Coordinatore pedagogico nel sistema integrato 0-6: tra mandato normativo e attuazione operativa
Keywords:
Coordinamento pedagogico territoriale, Sistema integrato 0-6, Governance educativa, Qualità dei servizi educativi, Leadership pedagogicaAbstract
Il contributo analizza il ruolo dei Coordinamenti pedagogici territoriali e del Coordinatore pedagogico nel sistema integrato 0-6, in riferimento alla Legge 107/2015 e al D.Lgs. 65/2017. Si approfondiscono le funzioni di governance educativa, le responsabilità operative, le criticità legate alla disomogeneità territoriale e alla frammentazione dei modelli, proponendo azioni per rendere effettivo il mandato normativo nei contesti educativi.
References
Andreella, A., Bertarelli, G., Caldura, F., & Campostrini, S. (2024a). A two step model to study the inclusivity’s distribution of Italian early childhood education and care services. arXiv.
Andreella, A., Aliverti, E., Caldura, F., & Campostrini, S. (2024b). Spatial clusters for demand and supply of childcare services in Italy. arXiv.
Baldacci, M. (2020). Pedagogia generale. Teoria della formazione. Roma-Bari: Laterza.
Bove, C., & Braga, P. (2023). Professionisti riflessivi “in dialogo” per un sistema educativo 0–6 di qualità: spunti metodologici da alcune esperienze di ricerca e formazione. In M. Fabbri, P. Malavasi, A. Rosa, I. Vannini (a cura di), Sistemi educativi, orientamento, lavoro. Sessione plenaria e Sessioni parallele (pp. 109– 112). Lecce: Pensa MultiMedia.
Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 65. Istituzione del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni. Gazzetta Ufficiale n.112 del 16-05-2017.
Lazzari, A. (2022). Local pedagogical coordination platforms within the 0-6 integrated system: challenges and opportunities. Pedagogia oggi, 20(2), 60-70
Legge 13 luglio 2015, n. 107. Riforma del sistema nazionale di istruzione e formazione (c.d. “La Buona
Scuola”). Gazzetta Ufficiale n.162 del 15-07-2015.
Mantovani, S. (a cura di) (2017). Educazione e cura nella prima infanzia. Qualità e accessibilità nei servizi educativi 0–6. Bologna: Il Mulino.
Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) (2021). Linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei.
Decreto Ministeriale 22 novembre 2021, n. 334. Disponibile su: https://www.mim.gov.it/-/lineepedagogiche-per-il-sistema-integrato-zerosei
Pavan, G. (2022). Governance e leadership educativa nel sistema 0–6: il ruolo dei coordinatori pedagogici. Pedagogia Oggi, XX(1), 67–84. Disponibile su: https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/
siped/article/view/4009
Silva, C. (2018). The Early Childhood Education and Care system for children aged 0-6: regulatory pathway and pedagogical considerations. Form@re - Open Journal Per La Formazione in Rete, 18(3), 182–192.
Stringher, S., & Dona, D. (2022). Pedagogical territorial coordination: a qualitative study on roles, functions and governance in the Italian 0 6 system. QiTimes – Journal of Educational Research, (2022), 385–405.

