Trame educative condivise: costruire continuità nei servizi 0-6
Parole chiave:
ricerca-formazione, Poli per l’infanzia, Sistema Integrato 0-6, continuità educativa, comunità di apprendimento professionaleAbstract
Il contributo presenta gli esiti di alcuni percorsi di ricerca-formazione attivati nel territorio della regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di far emergere strumenti e metodologie di formazione congiunta che si sono rivelate utili nel sostenere processi di costituzione, realizzazione o consolidamento dei Poli di infanzia. La formazione congiunta, così come dichiarato dalle Linee Pedagogiche (MI, 2021), gioca infatti un ruolo centrale nella costituzione di percorsi 0-6 che necessitano di professionisti in grado di lavorare insieme alla progettazione e realizzazione di pratiche.
Riferimenti bibliografici
Asquini G. (a cura di) (2018) La Ricerca-Formazione. Temi, esperienze e prospettive. FrancoAngeli, Milano.
Balduzzi L. Lazzari A. (2023) Il ruolo del coordinamento pedagogico territoriale nel supportare la consapevolezza per costruire il sistema integrato 0-6: il percorso di formazione in servizio realizzato nel progetto In-TRANS in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 2/2023, pp 37-56
Balduzzi, L. (2022) Le sfide della formazione continua nella co-costruzione del sistema integrato 0-6, in La formazione degli insegnanti: problemi, prospettive e proposte per una scuola di qualità e aperta a tutti e tutte., Lecce, Pensa Multimedia, «SOCIETÀ ITALIANA DI PEDAGOGIA», 2022, pp. 317-321
Bove C. Jensen B. Iannone R. Wysłowska O. Mantovani S. et al. (2018) How does innovative continuous professional development (CPD) operate in the ECEC sector? Insights from a cross-analysis of cases in Denmark, Italy and Poland In EUROPEAN JOURNAL OF EDUCATION, 53(1), 34-45
Consiglio dell’Unione Europea (2019) Raccomandazione relativa ai sistemi di educazione e cura di alta qualità della prima infanzia. https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/PDF/?uri=CELEX:32019H0605(01), data di ultima consultazione 28.04.2025
Di Giandomenico I. Musatti T. Picchio M. (2011) Analizzare la qualità dell’esperienza quotidiana dei bambini nei servizi educativi per l’infanzia: la documentazione scritta, in «Guida metodologica ERATO. Accogliere la diversità nei servizi educativi per l’infanzia», pp. 49-61
Johansson I. Sandberg A. Vourinen T. (2007) Practitioner‐oriented research as a tool for professional development, https://www.researchgate.net/publication/249047376_Practitioner-oriented_research_as_a_tool_for_professional_development.
Lazzari A. Picchio M. Musatti T. (2013) Sustaining ECEC quality through continuing professional development: systemic approaches to practioners professionalisation in the Italian context, Early Years: An International Research Journal, 33, 2, pp. 133-145.
Ministero dell’Istruzione (2021) Linee pedagogiche per il sistema integrato “zerosei”, www.mim.gov.it/-/linee-pedagogiche-per-il-sistema-integrato-zerosei, data di ultima consultazione 30.06.2025.
OECD (2020), Building a High-Quality Early Childhood Education and Care Workforce: Further Results from the Starting Strong Survey 2018, TALIS, OECD Publishing, Paris, https://doi.org/10.1787/b90bba3d-en data ultima consultazione 30.06.2025.
Peeters J. Vandenbroeck M. (2011) Child care practitioners and the process of professionalization in Miller L., Professional issues, leadership and management in the early years, Sage, London, pp. 62– 76.
Peleman B. Lazzari A. Budginaite I. Siarova H., Hauari H. Peeters J. Cameron C. (2018) Continuous professional development and ECEC quality: findings from European systematic literature review, in European Journal of Education, 53, 1, pp. 9-22.
Poulter S. Kuusisto A. Lamminmäki-Vartia S. (2022) Developing Praxeological Understanding in Teacher Education: A Case of Worldview Education in Finnish ECEC In Harju-Luukkainen H. Kangas, J. Garvis S. (eds) Finnish Early Childhood Education and Care . Early Childhood Research and Education: An Inter-theoretical Focus, vol 1. Springer, Cham https://doi.org/10.1007/978-3-030-95512-0_5.
Vandenbroeck M. Urban M. & Peeters J. (2016). Pathways to Professionalism in Early Childhood Education and Care. Routldege.

