Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
N. 1 (2022): Fascicolo 1 L’Albania e i Balcani occidentali, quali prospettive ? Abstract   PDF
Arjeta Veshi
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 La nave “Valona” a Bari. Note del Diario Diplomatico Dettagli   PDF
Ksenofon Krisafi
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 La prospettiva europea dell’Albania Abstract   PDF
Armando Shengjergji
 
N. 2 (2022): Fascicolo 2 La riforma della giustizia tra occasioni mancate e speranze future Abstract   PDF
Luca Longhi
 
N. 1 (2020): Fascicolo 1 La stazione appaltante nei contratti pubblici tra Stato e Regioni speciali Dettagli   PDF
Luigi Russi
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 La transizione albanese tra mito dell’occidente e realtà migrante. Il caso della nave Vlora Abstract   PDF
Giuseppe Cascione, Alda Kushi
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 La verbalizzazione dell’ufficiale di polizia giudiziaria nel procedimento penale Dettagli   PDF
Giovanni Luisi
 
N. 1 (2022): Fascicolo 1 Le Città metropolitane a otto anni dalla Legge istitutiva: ruolo, identità e prospettive di riforma Abstract   PDF
Maria Grazia Nacci
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 Le confraternite tra libertà di associazione e doveri di solidarietà Dettagli   PDF
Giovanni Abbattista
 
N. 1 (2019): Fascicolo 1 Le Regioni e gli enti locali nel processo decisionale europeo Abstract   PDF
Giovanni Luchena, Vittorio Teotonico
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Le riammissioni e i respingimenti dei cittadini extra-Ue verso i Paesi dei Balcani occidentali: quale tutela legale? Abstract   PDF
Caterina Bove, Erminia Sabrina Rizzi
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 L’esodo albanese, il crollo del muro del comunismo in Albania che veniva dal mare.
Caso della nave di Valona. La caduta del regime comunista, gli eventi che hanno preceduto l’esodo di massa in Italia
Dettagli   PDF
Elisabeta Osmanaj, Eda Cela, Elona Ndoci
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 L’impegno dell’Italia nella stabilizzazione dell’Albania negli anni ‘90 Abstract   PDF
Michele Torres
 
N. 2 (2022): Fascicolo 2 L’infiltrazione dei collaboratori non-ufficiali del ministero per la sicurezza dello stato ai danni delle chiese nella repubblica democratica tedesca Abstract   PDF
Luca Todaro
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 L’ integrazione dell’Albania nell’Europa dei popoli Abstract   PDF
Paolo Rago
 
N. 2 (2020): Fascicolo 2 “L’integrazione europea nei Balcani occidentali: il ruolo delle organizzazioni dei lavoratori per favorire il dialogo sociale” Abstract   PDF
Antonio Di Matteo
 
N. 1 (2019): Fascicolo 1 L’invisibilità dei diritti: riflessioni a proposito del ‘dovere di morire’ Abstract   PDF
Laura Mai
 
N. 2 (2021): Fascicolo 2 Lo sbarco del “Vlora” rinnova l’invito alla responsabilità Dettagli   PDF
Gaetano Dammacco
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Micro Small Medium Enterprises and their connection to finance - Case of Albania Abstract   PDF
Albana Kacollja, Elvira Fetahu, Ledia Canga
 
N. 2 (2020): Fascicolo 2 Minoranze linguistiche: la comunità Arbëresh Abstract   PDF
Luigia Di Cosola
 
N. 2 (2020): Fascicolo 2 Modern emigration: negative effects in albanian economy 70 Abstract   PDF
Emiljan Karma
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Next generation "mediterranea": una via nuova per la formazione dei civil servant Abstract   PDF
Pino Pisicchio
 
N. 2 (2020): Fascicolo 2 Notes for an education theory in Antonio Gramsci’s work: Gentile and Gelmini Reform Abstract   PDF
Giuseppe Cascione
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Nuova tappa verso l’UE: maggio 2021, riunione dei presidenti dei Paesi balcanici a Brdo-Vrioni Dettagli   PDF
La Redazione
 
N. 1 (2021): Fascicolo 1 Orizzonti oscuri sui diritti umani Dettagli   PDF
Lorenzo Trucco
 
51 - 75 di 108 elementi << < 1 2 3 4 5 > >> 

Questo sito utilizza Cookie

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web. Informativa privacy