|
Rivista | Fascicolo |
Titolo |
|
Entomologica | V. 17 (1982) |
Note sulla presenza di Batrisodes oculatus Aubè (Coleoptera, Pselaphidae) in una grotta di Puglia |
Abstract
PDF
|
Luigi De Marzo, Stanislav Vit |
|
Entomologica | V. 39 (2005) |
Note sullo sviluppo preimmaginale in Drusilla italica (Bernhauer) (Coleoptera Staphylinidae Aleocharinae) |
Abstract
PDF
|
Luigi De Marzo |
|
Entomologica | V. 20 (1985) |
Notizie bio-etologiche sulla Pachypasa otus Drury (Lepidoptera-Lasiocampidae) in Italia meridionale |
Abstract
PDF
|
Paolo Parezan, Francesco Porcelli |
|
Entomologica | V. 13 (1977) |
NOTIZIE SULLA PRESENZA IN SICILIA DELLA FILLOSSERA DEL PERO, APHANOSTIGMA PIRI (CHOL.) (HOMOPTERA, APHIDOIDEA, PHYLLOXERIDAE) |
Abstract
PDF
|
Isidora Patti, Sebastiano Barbagallo |
|
Entomologica | V. 10 (1974) |
NOTIZIE SULLA PRESENZA IN SICILIA DI UNA NUOVA COCCINIGLIA DEGLI AGRUMI: Osservazioni biologiche preliminari |
Abstract
PDF
|
Sebastiano Barbagallo |
|
Entomologica | V. 39 (2005) |
Nouveaux Sarcophagides afrotropicaux et orientaux (Diptera, Sarcophagidae) |
Abstract
PDF
|
Andy Z. Lehrer |
|
Nazioni e Regioni | N. 11 (2018) |
Novità editoriali primo semestre 2018 |
Dettagli
PDF
|
Nazioni&Regioni Redazione |
|
Nazioni e Regioni | N. 13 (2019) |
Novità editoriali primo semestre 2019 |
Dettagli
PDF
|
Nazioni&Regioni Redazione |
|
Nazioni e Regioni | N. 15 (2020) |
Novità editoriali primo semestre 2020 |
Dettagli
PDF
|
Redazione Nazioni&Regioni |
|
Nazioni e Regioni | N. 17 (2021) |
Novità editoriali primo semestre 2021 |
Dettagli
PDF
|
Redazione Nazioni&Regioni |
|
Nazioni e Regioni | N. 12 (2018) |
Novità editoriali secondo semestre 2018 |
Dettagli
PDF
|
Nazioni&Regioni Redazione |
|
Nazioni e Regioni | N. 14 (2019) |
Novità editoriali secondo semestre 2019 |
Dettagli
PDF
|
Redazione Nazioni&Regioni |
|
Nazioni e Regioni | N. 16 (2020) |
Novità editoriali secondo semestre 2020 |
Dettagli
PDF
|
Nazioni&Regioni Redazione |
|
Nazioni e Regioni | N. 18 (2021) |
Novità editoriali secondo semestre 2021 |
Dettagli
PDF
|
Nazioni&Regioni Redazione |
|
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 1 (2021): Fascicolo 1 |
Nuova tappa verso l’UE: maggio 2021, riunione dei presidenti dei Paesi balcanici a Brdo-Vrioni |
Dettagli
PDF
|
La Redazione |
|
Entomologica | V. 29 (1995) |
Nuove catture di Bombici e Sfingi. Contributi alla conoscenza della lepidotterofauna dell’Italia meridionale. XVIII |
Abstract
PDF
|
Paolo Parezan |
|
Post-filosofie | N. 5 (2008): Anno 4. Numero 5. Interculturalità e riconoscimento |
Nuove ermeneutiche del conflitto sociale tra redistribuzione, riconoscimento e dono: Caillé e oltre |
Abstract
PDF
|
Francesca Romana RECCHIA LUCIANI |
|
ECHO | N. 3 (2021): Lo statuto dell’immagine nel XXI secolo: schermi, rappresentazioni, sparizioni |
Nuove iconoclastie nel tempo delle cancel culture: il revenge porn. Note semiotiche per una ricerca |
Abstract
PDF
|
Filippo Silvestri |
|
Studi di glottodidattica | V. 6, N. 2 (2021) |
Nuove prospettive metodologiche per l’educazione linguistica |
Dettagli
PDF
|
Mario Cardona, Moira De Iaco, Maria Cecilia Luise |
|
Studi di glottodidattica | V. 7, N. 2 (2022): Special Issue |
Nuove prospettive per l’Educazione Linguistica: per una nuova interdisciplinarietà |
Abstract
PDF
|
Mario Cardona, Maria Cecilia Luise |
|
Entomologica | V. 23 (1988) |
Nuove segnalazioni di Geometridae (Lepidoptera) per l'Italia Meridionale |
Abstract
PDF
|
Paolo Parezan |
|
Entomologica | V. 30 (1996) |
Nuove segnalazioni di Nottuidi (Lepidoptera) per l’Italia meridionale |
Abstract
PDF
|
Paolo Parezan, Stefano Scalercio |
|
Entomologica | V. 28 (1994) |
Nuovi dati anatomici e citologici sul presunto simbiosoma dei Coleotteri Meliridi |
Abstract
PDF
|
Luigi De Marzo |
|
Entomologica | V. 38 (2004) |
Nuovi dati per la conoscenza degli Xantholinini della Regione Orientale. V. Daolus hromadkai gen. n., sp. n. del Nepal e Thyreocephalus perakensis sp. n. della Malesia (Coleoptera Staphylinidae) |
Abstract
PDF
|
Arnaldo Bordoni |
|
Entomologica | V. 39 (2005) |
Nuovi dati per la conoscenza degli Xantholinini della Regione Orientale. XIII. Specie dell’India meridionale raccolte da H. Franz e conservate nel Naturhistorisches Museum di Vienna (Coleoptera, Staphylinidae)168° contributo alla conoscenza degli Staphylinidae |
Abstract
PDF
|
Arnaldo Bordoni |
|
1201 - 1225 di 1822 elementi |
<< < 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 > >> |