Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
Entomologica V. 33 (1999) PARASITOIDS ATTACKING THE MEDITERRANEAN BLACK SCALE, SAISSETIA OLEAE (HEMIPTERA: COCCIDAE) ON OLIVE IN EGYPT Abstract   PDF
S. Abd-Rabou
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 2 (2022): Fascicolo 2 Parathënie Abstract   PDF
Giovanni Luchena
 
FuturoClassico FCl N. 7 (2021) Parole e spazi del dramma antico sulla scena contemporanea: due progetti digitali del Laboratorio ‘Dionysos’ Abstract   PDF
Sara Troiani, Giada Arcidiacono
 
Entomologica V. 16 (1980) PARORNIX ACUTA N. SP. (LEPIDOPTERA GRACILLARIIDAE) Abstract   PDF
Paolo Triberti
 
Nazioni e Regioni N. 7 (2016) Partiti e autodeterminazione in Südtirol/Alto Adige: competizione etnica e strategie dei partiti tra autonomia e secessione Abstract   PDF
Matthias Scantamburlo
 
Post-filosofie N. 9 (2016): Anno 9. Numero 9. Il nuovo mondo delle migrazioni Passaggio sul lago. Una conversazione con Jean-Luc Nancy Abstract   PDF
Francesca Romana RECCHIA LUCIANI
 
Post-filosofie N. 4 (2007): Anno 3. Numero 4. Riconoscimento, Dialettica e Fenomenologia. A duecent’anni dalla Fenomenologia dello Spirito di Hegel Passione, riconoscimento, diritto nel Discorso sull’origine della disuguaglianza di J.-J. Rousseau Abstract   PDF
Francesco TOTO
 
Entomologica V. 34 (2000) Pathogenicity, reproductive potential, and reproductive success of isolates of Heterorhabditis bacteriophora Poinar 1975 (Rhabditida: Heterorhabditidae) from Italy Abstract   PDF
Tae-Hwan Kim, Francesco Porcelli, Ralph E. Berry
 
Entomologica V. 24 (1989) Pathogens occurring in a population of Tortrix viridana L. (Tortricidae) in Southern ltaly Abstract   PDF
Oreste Triggiani, Jerzy Józefat Lipa
 
FuturoClassico FCl N. 10 (2024) Patria von Konstantinopel, Text, Übersetzung und Kommentar von M. Billerbeck (Speyer 2023) Dettagli   PDF
Francesca Angiò
 
Cross-Media Languages. Applied Research, Digital Tools and Methodologies N. 2 (2024) Patrick Charaudeau (a cura di), La manipolazione della verità. Dal trionfo della negazione alla confusione generata dalla post-verità, traduzione e cura di Alida Maria Silletti, Roma, Tab Edizioni, 2022, 334 p., ISBN: 9788892955332 Dettagli   PDF
Alessandra Valentini
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Peace education as basic cross-curricular topic at schools Abstract   PDF
Matthias Erhardt
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 2, N. 2 (2023): Sezione Miscellanea Pedagogia e decolonizzazione. Tra la trilogia di bell hooks e l’Outdoor Education Abstract   PDF
Melania Moltelo, Elena Diana
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Pedagogia e diritto al lavoro: alcune riflessioni per la tutela e la promozione della persona con disabilità nei luoghi di lavoro Abstract   PDF
Francesca Giannoccolo
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Pedagogia empatica, inclusione e nuove tecnologie: Riflessioni su un progetto integrato di accoglienza scolastica per alunni ucraini Abstract   PDF
Viviana De Angelis
 
Iconocrazia V. 2, N. 22 (2022): Iconocrazia: 10 anni della rivista Penser la barbarie européenne Abstract   PDF
Edgar Morin
 
ECHO N. 4 (2022): Metafore del viaggio: testi, identità, generi in movimento Pensiero narrativo e apprendimento scolastico: il compito di prestazione Abstract   PDF
Marco Piccinno
 
Studi di glottodidattica V. 10, N. 1 (2025) Percepciones sobre la erosión lingüística en docentes nativos de ELE en Italia Abstract   PDF
Ángel de la Torre Sánchez
 
Rinascite della modernità 2024: Rinascite della modernità Percorsi dell'"Arcadia" di Jacobo Sannazaro: un seminario, un'opportunità Dettagli   PDF
Claudia Corfiati
 
Post-filosofie N. 10 (2017): Anno 10. Numero 10. Scrivere il patologico Persone vaporose. Sul motivo del contagio nella letteratura scapigliata Abstract   PDF
Edwige Comoy FUSARO
 
Entomologica V. 30 (1996) Perspectives on Eriophyoid mite research Abstract   PDF
Giorgio Nuzzaci, Enrico de Lillo
 
Post-filosofie N. 13 (2020): Anno 13. Numero 13. Ontologie del presente pandemico Per strada con Sartre - Recensione a Jean-Paul Sartre, Parigi occupata, curatela e trad. it. di D. Napoli, il melangolo, Genova 2020 Dettagli   PDF
Bruno Osella
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Per una comunità educante: il servizio educativo domiciliare tra mondi della vita familiare e territorio Abstract   PDF
Maria Vinciguerra, Giorgia Coppola
 
Post-filosofie N. 12 (2019): Anno 12. Numero12. Le rivoluzioni dell’alterità Per una critica della ragione tattile: dal corpo politico all’ontologia aptica. Note filosofiche a margine di una pandemia con e oltre Jean-Luc Nancy Abstract   PDF
Francesca Romana Recchia Luciani
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Per una “didattica della pace”: le favole di Mario Lodi per promuovere competenze di cittadinanza Abstract   PDF
Maria Sammarro
 
1276 - 1300 di 1822 elementi << < 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 > >>