Rivista | Fascicolo | Titolo | |
Post-filosofie | N. 9 (2016): Anno 9. Numero 9. Il nuovo mondo delle migrazioni | Per una fenomenologia dello sradicamento: l’astrazione dei diritti umani tra Simone Weil e Hannah Arendt | Abstract PDF |
Francesca Romana RECCHIA LUCIANI | |||
Post-filosofie | N. 13 (2020): Anno 13. Numero 13. Ontologie del presente pandemico | Per una ontologia cognitiva pragmatista. Il contributo di G.H. Mead | Abstract PDF |
Guido Baggio | |||
Post-filosofie | N. 17 (2024): ANNO 17. NUMERO 17. Teorie e politiche di genere nelle istituzioni: un approccio femminista all’innovazione | Per un approccio di genere al linguaggio istituzionale. Perché utilizzare i femminili professionali e perché proprio adesso | Abstract PDF |
Giorgio Borrelli | |||
Nazioni e Regioni | N. 11 (2018) | Per una storia comparata delle identità valenziana e navarra Una historia comparada de las identidades valenciana y navarra |
Abstract PDF |
Xabier Zabaltza | |||
Nazioni e Regioni | N. 17 (2021) | Per un dibattito pubblico attento alla letteratura specializzata in nazionalismo. Riflessioni attorno al caso spagnolo | Dettagli PDF |
Jorge Cagiao | |||
ECHO | N. 2 (2020): Semiosi della colonialità e dinamiche culturali al tempo della mobilità globale | Per un immaginario afrofuturista del nuovo millennio | Abstract PDF |
Abu Qadim Haqq | |||
Post-filosofie | N. 9 (2016): Anno 9. Numero 9. Il nuovo mondo delle migrazioni | Per uscire dalla trappola della Fortezza Europa: la scommessa del paradigma del dono | Abstract PDF |
Ferdinando SPINA | |||
FuturoClassico FCl | N. 3 (2017) | Pierluigi Leone Gatti, Ovid in Antike und Mittelalter (Stuttgart 2014) | Dettagli PDF |
Federica Monteleone | |||
ECHO | N. 6 (2024): AFTERWORLDS. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ | Piga Bruni, E., La macchina fragile. L’inconscio artificiale fra letteratura, cinema e televisione, Carocci, Roma 2023, pp. 180. | Abstract PDF |
Luca Diani | |||
FuturoClassico FCl | N. 2 (2016) | «Più leggo Tacito, più mi riconcilio con Tiberio»: oltre il tema della 'ragion di Stato' nelle Note agli Annali di Tacito di A.S. Puškin | Abstract PDF |
Alessandra Elisa Visinoni | |||
Iconocrazia | V. 1, N. 17 (2020): Iconocratic Studies. In memory of Sarah Jordan Lippert | Plague Redux: Santa Rosalia’s Protean Iconography | Dettagli PDF |
Tina Waldeier Bizzarro | |||
FuturoClassico FCl | N. 5 (2019) | Plinio il Giovane, 50 Lettere, a cura di G. Vannini (Milano 2019) - Panegirico a Traiano, a cura di G. Vannini (Milano 2019) | Dettagli PDF |
Clotilde Craca | |||
Entomologica | V. 27 (1992) | Pollinators of some wild and cultivated forage Leguminosae in Central Italy | Abstract PDF |
Giancarlo Ricciardelli D'Albore | |||
Entomologica | V. 33 (1999) | POPULATION DYNAMICS AND BIOCONTROL OF THE JAPANESE SCALE, LOPHOLEUCASPIS JAPONICA (COCKERELL) IN GEORGIA | Abstract PDF |
E.S. Tabatadze, V.A. Yasnosh | |||
Entomologica | V. 33 (1999) | POPULATION DYNAMICS OF AONIDIELLA ORIENTALIS (NEWSTEAD) (COCCOIDEA: DIASPIDIDAE) AND ITS PARASITOID HABROLEPIS ASPIDIOTI COMPERE & ANNECKE (HYMENOPTERA: ENCYRTIDAE) | Abstract PDF |
Z. K. Mohammad, M.W. Ghabbour, M.H. Tawfink | |||
Entomologica | V. 8 (1972) | POPULATION DYNAMICS OF MYZUS PERSICAE (SULZER) ON POTATO IN SICILY | Abstract PDF |
Salvatore Barbagallo, Renato Inserra, G.N. Foster | |||
Nazioni e Regioni | N. 23 (2024) | Populism in Europe. A Comparative Discourse Reconstruction of the Culturalised Economic Conflict Lines in Contemporary Populisms | Abstract PDF |
Ida Leinfelder | |||
Studi di glottodidattica | V. 3, N. 1 (2009) | PORTRAIT D'UN PENSEUR : MARIE PAPE-CARPANTIER (1815.1878) | Abstract PDF |
BRUNO KLEIN | |||
Studi di glottodidattica | V. 10, N. 1 (2025) | Por y para: enfoques y su didáctica | Abstract PDF |
Luca D'Antonio, Antonio Albiol-Martín, Luis Priego-Casanova | |||
Post-filosofie | N. 1 (2005): Anno 1. Numero 1. Riconoscimento/Misconoscimento | POST-FILOSOFIA DEI DIRITTI UMANI: IL CORPO E LE DINAMICHE DEL RICONOSCIMENTO | Abstract PDF |
FRANCESCA Romana RECCHIA LUCIANI | |||
Post-filosofie | N. 13 (2020): Anno 13. Numero 13. Ontologie del presente pandemico | Post-neoliberalism in Europe? How economic discourses have changed through COVID-19 pandemic | Abstract PDF |
Jens Maesse | |||
Entomologica | V. 47 (2016) | Potential for management of Protopulvinaria pyriformis (Cockerell) (Hemiptera: Coccidae) in organic avocado in eastern Sicily, Italy | Abstract PDF |
Lucia Zappalà, Antonio Biondi, George Japoshvili, Gaetano Siscaro, Agatino Russo, Pompeo Suma | |||
Post-filosofie | N. 15 (2022): Anno 15. Numero 15. Con Jean-Luc Nancy: per un’ontologia del noi e del con | Potere erotico e sessistenza: Jean-Luc Nancy con Audre Lorde | Abstract PDF |
Francesca R. Recchia Luciani | |||
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche | V. 3, N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024 | Povertà educativa tra centri e periferie: contrastare le disuguaglianze territoriali a partire da esperienze inclusive arts-based | Abstract PDF |
Miriam Cuccu | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 2 (2022): Fascicolo 2 | Power of government in Emergency Situations | Abstract PDF |
Roland Lami | |||
1301 - 1325 di 1822 elementi | << < 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 > >> |