Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
Post-filosofie N. 3 (2006): Anno 2. Numero 3. Multiculturalismo Conflitti identitari e laicità. Una premessa al dibattito sul multiculturalismo Abstract   PDF
Barbara HENRY
 
Entomologica V. 34 (2000) Confronto di mobilità tra IJs di Steinernema spp. e Heterorhabditis spp. (Nematoda: Rhabditida) in acqua ed in gel Abstract   PDF
Oreste Triggiani, Francesco Porcelli
 
Entomologica V. 31 (1997) Confronto di patogenicità fra otto ceppi di Steinernema feltiae (Filipjev, 1934) (Rhabditida: Steinernematidae) rinvenuti in terreni dell’Italia meridionale Abstract   PDF
Eustachio Tarasco
 
Nazioni e Regioni N. 17 (2021) Con o contro la Francia?
Il regionalismo bretone di fronte al processo di costruzione nazionale (1870-1914)

With or against France?
Breton regionalism facing the process of nation-building (1870-1914)
Abstract   PDF
José Antonio Rubio
 
Studi di glottodidattica V. 2, N. 4 (2008) CONOSCENZA DELL'APPRENDIMENTO COOPERATIVO DA PARTE DEGLI INSEGNANTI CLIL Abstract   PDF
ANNAVALERIA GUAZZIERI
 
Entomologica V. 15 (1979) CONSIDÉRATIONS SUR LE GENRE CONISTRA HB. ET SON SOUS-GENRE DASYCAMPA GN. AVEC DESCRIPTION D'UNE ESPÈCE NOUVELLE POUR LA SCIENCE: CONISTRA CAMASTRA N. SP. D'IT ALIE MÉRIDIONALE (LEPIDOPTERA - NOCTUIDAE) Abstract   PDF
Edmond De Laever
 
Entomologica V. 7 (1971) CONSIDERAZIONI ECOLOGICHE SUL PREOCCUPANTE SVILUPPO DI COROEBUS FLORENTINUS (HERBST) NELLE LECCETE DEL GARGANO Abstract   PDF
Mario Solinas
 
Entomologica V. 16 (1980) CONSIDERAZIONI SISTEMATICHE E COROLOGICHE SUL GEN. CONDICA WLK. 1856 (= PLATYSENTA GROTE, 1874), (LEPID.- NOCTUIDAE) CON RIFERIMENTO ALLA NUOVA SPECIE C EUROPAEA PARENZAN, PRIMA DEL GENERE RINVENUTA NELL'EUROPA CONTINENTALE Abstract   PDF
E. Berio
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2022): Fascicolo 1 Considerazioni teoriche sul ruolo del salario nel benessere degli individui Abstract   PDF
Imelda Sejdini
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2020): Fascicolo 1 Construal Level Theory of Psychological Distance e rischio per l’ambiente Abstract   PDF
Anna Rinaldi
 
Studi di glottodidattica V. 5, N. 1 (2011) CONTENT AND LANGUAGE INTEGRATED LEARNING: RESOCONTO DI UN’INDAGINE SULLE PREOCCUPAZIONI E LE ATTESE DEI DOCENTI. Abstract   PDF
EMILIA DI MARTINO
 
Studi di glottodidattica V. 1, N. 1 (2007) CONTENT LANGUAGE INTEGRATED LEARNING: UN NUOVO ORIENTAMENTO GLOTTODIDATTICO A FAVORE DELLA PLURALITÀ LINGUISTICA Abstract   PDF
ANNALISA LATELA
 
Entomologica V. 11 (1975) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DEGLI ACARI ERIOFIDI II. Descrizione delle due nuove specie Trisetacus pinastri e Diptacus hederiphagus Abstract   PDF
Giorgio Nuzzaci
 
Entomologica V. 9 (1973) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DEGLI ACARI ERIOFiDI l. Eriophyes reyesi n. sp. su Theobroma Cacao L. Abstract   PDF
Giorgio Nuzzaci
 
Entomologica V. 8 (1972) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DEGLI AFIDI D'ITALIA VIII. La Tetraneura (Tetraneurella) akinire Sasaki Abstract   PDF
Domenico Roberti
 
Entomologica V. 12 (1976) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DELLA LEPIDOTTEROFAUNA DELL'ITALIA MERIDIONALE III Polyploca neoridens n. sp. (LEPIDOPTERA, THYATIRIDAE) Abstract   PDF
Paolo Parenzan
 
Entomologica V. 12 (1976) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DELLA LEPIDOTTEROFAUNA DELL'ITALIA MERIDIONALE II. Nuovi reperti di Noctuidae e Geometridae Abstract   PDF
Paolo Parenzan
 
Entomologica V. 11 (1975) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DELLA LEPIDOTTEROFAUNA DELL'ITALIA MERIDIONALE I. RHOPALOCERA DI PUGLIA E LUCANIA Abstract   PDF
Paolo Parenzan
 
Entomologica V. 13 (1977) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DELLA LEPIDOTTEROFAUNA DELL'ITALIA MERIDIONALE IV. Heterocera (Bombyces et Sphinges) di Puglia e Lucania Abstract   PDF
Paolo Parenzan
 
Entomologica V. 15 (1979) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DELLA LEPIDOTTEROFAUNA DELL'ITALIA MERIDIONALE V. Heterocera: Noctuidae Abstract   PDF
Paolo Parenzan
 
Entomologica V. 16 (1980) CONTRIBUTI ALLA CONOSCENZA DELLA LEPIDOTTEROFAUNA DELL'ITALIA MERIDIONALE VI. Rhopalocera (addenda) Abstract   PDF
Paolo Parenzan
 
Entomologica V. 28 (1994) Contributi alla conoscenza della Lepidotterofauna dell’Italia meridionale: XVII. Geometridae Abstract   PDF
Paolo Parezan
 
Entomologica V. 39 (2005) Contributo alla conoscenza dei bruchidi dell’Europa (Coleoptera Bruchidae) Abstract   PDF
Maria Stella Ricci, Marcello Franco Zampetti
 
Entomologica V. 19 (1984) Contributo alla conoscenza dei Cryptophagidae italiani (Coleoptera) Abstract   PDF
José Carlos Otero, Fernando Angelini
 
Entomologica V. 7 (1971) CONTRIBUTO ALLA CONOSCENZA DEI TIPULIDI E LIMONIIDI IN ITALIA Abstract   PDF
F. Hartig
 
201 - 225 di 1822 elementi << < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 > >>