Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
ECHO N. 3 (2021): Lo statuto dell’immagine nel XXI secolo: schermi, rappresentazioni, sparizioni Uma Dívida jamais paga Abstract   PDF
Juremir Machado da Silva
 
Post-filosofie N. 15 (2022): Anno 15. Numero 15. Con Jean-Luc Nancy: per un’ontologia del noi e del con Umane vestigia (Nancy su Hegel e una fanciulla che segue le Muse) Abstract   PDF
Gianluca Garelli
 
Rinascite della modernità 2024: Rinascite della modernità Umanisti, pastori e cavalieri alla corte degli Este: l’"Arcadia" tra le "Pastorali" e il "Furioso" Abstract   PDF
Giorgio Meledandri
 
Studi di glottodidattica V. 1, N. 1 (2007) UNA CLASSE VENUTA DA LONTANO PROPOSTA DI UN MODELLO DI SILLABO PROCESSUALE Abstract   PDF
LAURA BERRETTINI
 
Nazioni e Regioni N. 6 (2015) Una crisi internazionale. L'annessionismo valdostano tra censure, rimozioni e nuove ipotesi di ricerca Abstract   PDF
Alessandro Celi
 
Post-filosofie N. 1 (2005): Anno 1. Numero 1. Riconoscimento/Misconoscimento UNA LIBERTÀ POST-LIBERALE E POST-COMUNISTA. RIFLESSIONI SULL’ETICA DEL RICONOSCIMENTO Abstract   PDF
ROBERTO FINELLI
 
FuturoClassico FCl N. 4 (2018) Una monografia inedita di Friedrich Gisinger: Die periegetische Form in der Antike Abstract   PDF
Sergio Brillante
 
Studi di glottodidattica V. 8, N. 2 (2023) Un’analisi del vocabolario ortografico e fonologico di apprendenti italiani di inglese: Il ruolo delle parole imparentate Abstract   PDF
Maria Vender, Andrea Nardon
 
Entomologica V. 16 (1980) UNA NUOVA SPECIE DI CONDICA WALKER, GENERE NUOVO PER L'EUROPA Abstract   PDF
Paolo Parenzan
 
Entomologica V. 16 (1980) UNA NUOVA SPECIE DI CRYPTOPHAGUS (HERBST) DELLA PUGLIA (COLEOPTERA CRYPTOPHAGIDAE) Abstract   PDF
J.C. Otero, Fernando Angelini
 
Entomologica V. 40 (2006) Una peculiarità anatomica dei genitali femminili in alcune Aleocharinae (Coleoptera Staphylinidae) Abstract   PDF
Luigi De Marzo
 
Studi di glottodidattica V. 7, N. 1 (2022) UN APPROCCIO ORIENTATO AL GENERE NELLA DIDATTICA A DISTANZA DELLA PRODUZIONE SCRITTA IN LINGUA STRANIERA Abstract   PDF
Simone Torsani, Sabrina Scistri
 
Studi di glottodidattica V. 6, N. 1 (2021) Una proposta didattica basata sul translanguaging per l’inclusione e il supporto a studenti universitari plurilingui Abstract   PDF
Eleonora Piangerelli
 
Nazioni e Regioni N. 19-20 (2022) Una prospettiva regionalista su "Italian Diaspora" e "Anti-Italianism" in Australia e negli Stati Uniti

A regionalist perspective on “Italian Diaspora” and “Anti-Italianism” in Australia and in the United States
Abstract   PDF
Giulio Pitroso
 
Post-filosofie N. 14 (2021): Anno 14. Numero 14. Xavier Zubiri e la filosofia del XX secolo Una prospettiva trascendentale. Sul concetto di “diafano” ne Los problemas fundamentales de la metafísica occidental di Xavier Zubiri Abstract   PDF
Francesco Marrone
 
Post-filosofie N. 4 (2007): Anno 3. Numero 4. Riconoscimento, Dialettica e Fenomenologia. A duecent’anni dalla Fenomenologia dello Spirito di Hegel Una ricostruzione «fenomenologica» del dibattito americano su Hegel Abstract   PDF
Antonio CARNEVALE
 
Studi di glottodidattica V. 2, N. 3 (2008) UNA SCOMMESSA VINTA COL CLIL Abstract   PDF
ERSILIA MEO
 
Post-filosofie N. 14 (2021): Anno 14. Numero 14. Xavier Zubiri e la filosofia del XX secolo Un asunto pendiente: las notas sistemáticas de la sustantividad Abstract   PDF
Carlos Sierra-Lechuga, Gerardo Trujillo Cañellas
 
Tradurre 2008: Tradurre. Riflessioni e rifrazioni Una versione castigliana cinquecentesca del carme «Ad Lydiam» Abstract   PDF
Paolo Pintacuda
 
Post-filosofie N. 13 (2020): Anno 13. Numero 13. Ontologie del presente pandemico Una violenza pandemica: letture femministe sull’identità maschile Violenta - Recensione a Cristina Oddone, Uomini normali. Maschilità e violenza nell’intimità, Rosenberg & Sellier, Torino 2020 Dettagli   PDF
Floriana Chicco
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 3, N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024 Un binomio possibile fra intelligenza artificiale e diritti. Alcuni spunti di riflessione Abstract   PDF
Dorella Cianci
 
Entomologica V. 30 (1996) Un caso di Ginandromorfismo in Coelichneumon rudis (Boyer de Fonscolombe, 1847) (Hymenoptera, Ichneumonidae) Abstract   PDF
Eustachio Tarasco
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 3, N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024 Un “certo crescere”. Pedagogia e didattiche dell’agire volontario Abstract   PDF
Angela Spinelli
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 2 (2019): Fascicolo 2 Undeclared work in Albania: dimension and consequences. Abstract   PDF
Emiljan Karma
 
Tradurre 2011: Gustave Flaubert. Il dizionario dei luoghi comuni Un dictionnaire caché dans des lettres / Un dizionario nascosto tra le lettere Dettagli   PDF
Marie Thérèse Jacquet
 
1726 - 1750 di 1822 elementi << < 65 66 67 68 69 70 71 72 73 > >>