Fascicolo | Titolo | |
N. 7 (2016) | Emigrazione andalusa e nazionalismo: il PSA in Catalogna (1976-1984) | Abstract PDF |
Marta Villaseca-Soler, Javier Contreras-Becerra | ||
N. 9 (2017) | Etnicità e multilinguismo: Verso una comprensione dei processi identitari nel Camerun precoloniale | Dettagli PDF |
Pierpaolo Di Carlo | ||
N. 2 (2013) | Etnografia post-sovietica, mitopoiesi e potere in Asia Centrale | Abstract PDF |
Ališer Il’chamov | ||
N. 11 (2018) | Euskadi: l’attualità politica negli anni della presidenza di Iñigo Urkullu. Un dialogo con Santiago de Pablo | Dettagli PDF |
Marco Perez | ||
N. 23 (2024) | Fare i conti con la Easter Rising. La storiografia irlandese e il centenario del 1916 | Abstract PDF |
Paolo Perri | ||
N. 1 (2013) | Fare la Spagna dalla periferia. L’anticatalanismo e la Regione Valenzana | Abstract PDF |
Vicent Flor | ||
N. 5 (2015) | Federalismo, autonomia, secessione: riflessioni sul dibattito territoriale in Spagna (a proposito di un recente volume a cura di Jorge Cagiao e Vianney Marin) | Dettagli PDF |
Gennaro Ferraiuolo | ||
N. 11 (2018) | Gli Stati Uniti tra liberalismo e guerra prima di Donald Trump The United States between Liberalism and Warfare before Donald Trump |
Abstract PDF |
Matthew Feldman | ||
N. 15 (2020) | I comunisti italiani e la rivoluzione irlandese (1919-1923). Lotta di classe e questione nazionale nell’isola verde e nelle “Irlande” italiane Italian communists and the Irish revolution (1919-1923): class struggle and national question on the emerald isle and in Italy’s «Irelands» |
Abstract PDF |
Simon Pietro Cefaloni | ||
N. 21-22 (2023) | Identification practices of social integration of ethnic groups of Kazakhstan L’integrazione sociale dei gruppi etnici in Kazakistan e le loro pratiche di identificazione |
Abstract PDF |
Mukhtarbek Shaikemelev | ||
N. 23 (2024) | Identità insulare e lingua regionale. La linea politica del PCF in Corsica e del PCI in Sardegna (1939-1989) | Abstract PDF |
Lorenzo Di Stefano | ||
N. 1 (2013) | I fronti deboli del pluralismo politico. Le minoranze nazionali e culturali in Europa | Abstract PDF |
Ferran Requejo | ||
N. 9 (2017) | Il catalanismo atipico di Xavier Rubert de Ventós: dall’identità all’indipendenza Xavier Rubert de Ventós’s atypical Catalanism: from identity to independence |
Abstract PDF |
Xavier Filella | ||
N. 8 (2016) | Il catalanismo e la Catalogna nella Spagna contemporanea. Un dialogo con Borja de Riquer | Dettagli PDF |
Andrea Geniola | ||
N. 14 (2019) | Il doppio passaporto per i Sudtirolesi. Per la maggioranza della popolazione un’idea «non troppo buona» | Dettagli PDF |
Günther Pallaver, Matthias Scantamburlo | ||
N. 6 (2015) | Il futuro politico della Catalogna (a proposito di un recente volume a cura di Laura Cappuccio e Gennaro Ferraiuolo) | Dettagli PDF |
Jorge Cagiao y Conde | ||
N. 3 (2014) | Illuminismo e fueros. L’azione foralista di Mariano Luis De Urquijo | Abstract PDF |
Aleix Romero Peña | ||
N. 18 (2021) | Il mondo cosmopolita post-nazionale e post-sovranità | Dettagli PDF |
Jule Goikoetxea | ||
N. 3 (2014) | Il nation-building in Russia: una strategia orientata sui valori | Abstract PDF |
Pål Kolstø | ||
N. 14 (2019) | Il nazionalismo sub-statale di fronte all’alterità: identità mediate in Friuli Sub-state nationalism and its other(s): mediated identities in Friuli |
Abstract PDF |
Alberto Ganis | ||
N. 1 (2013) | Il nazionalismo: tra ironia e adesione | Abstract PDF |
Terry Eagleton | ||
N. 21-22 (2023) | Il passato che non passa? Nuove prospettive per lo studio della conflittualità etnica e delle ingerenze internazionali in Ruanda a trent’anni dal genocidio | Abstract PDF |
Paolo Perri | ||
N. 7 (2016) | Il processo di abbattimento e di ripristino delle frontiere in Europa | Dettagli PDF |
Katarzyna Stokłosa | ||
N. 15 (2020) | Il processo di costruzione dell’identità nazionale nel Kirghizistan post-sovietico | Dettagli PDF |
Alessio Stilo | ||
N. 8 (2016) | Il processo di formazione del separatismo catalano nel primo decennio del XX secolo: l’impatto della repressione e l’emergere delle prime istanze indipendentiste a Santiago di Cuba | Abstract PDF |
Fermí Rubiralta i Casas | ||
26 - 50 di 162 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 7 > >> |