Fascicolo | Titolo | |
N. 9 (2017) | Linguaggi di nazione. Le «esperienze di nazione» e i processi di nazionalizzazione: proposte per un dibattito Languages of nation. The «experiences of the nation » and the nationalization processes: some proposals for debate |
Abstract PDF |
Ferran Archilés | ||
N. 19-20 (2022) | Lo "Skanderbeg" di Terenzio Tocci. Un copione inedito sull’eroe albanese Terenzio Tocci’s “Skanderbeg”. An unpublished film script about the albanian hero |
Abstract PDF |
Francesco Fabbricatore | ||
N. 4 (2014) | Lo studio e l'interpretazione del regionalismo franchista. Un settore di ricerca "in progress" (2013-2014) | Dettagli PDF |
Andrea Geniola | ||
N. 18 (2021) | Minoranze nazionali e sinistra democristiana: i cattolici toscani e la questione spagnola (1959-1964) | Abstract PDF |
Giovanni C. Cattini | ||
N. 11 (2018) | Modernità e autodeterminazione nazionale. Proposte interpretative per una storia del nazionalismo periferico in Europa occidentale Modernity and national self-determination. Some interpretive proposals for a history of peripheral nationalism in Western Europe |
Abstract PDF |
Paolo Perri | ||
N. 13 (2019) | Mondiali di calcio 2018: La Corsica en bleu, sì ma… | Dettagli PDF |
Didier Rey | ||
N. 17 (2021) | Narrazioni, fratture e solidarietà autonomistiche in Sicilia (1946-1958) Independence narratives, rifts and solidarity in Sicily (1946-1958) |
Abstract PDF |
Andrea Miccichè | ||
N. 12 (2018) | Nazionalismi o decentralismo? | Dettagli PDF |
Mauro Vaiani | ||
N. 16 (2020) | Nazionalismo e tarantella? Revival musicale e discorsi identitari nel Mezzogiorno: note di lettura | Dettagli PDF |
Michel Huysseune | ||
N. 7 (2016) | Nazionalismo occidentale e nazionalismo orientale. Sono davvero diversi? | Abstract PDF |
Benedict Anderson | ||
N. 7 (2016) | Nazionalizzare Kazan’: Architettura e nazionalismo tataro nella capitale del Tatarstan (1991-2010) | Abstract PDF |
Fabio De Leonardis | ||
N. 11 (2018) | Nazionalizzare uno spazio multietnico: storia di Ivan Franko e della Galizia Nationalizing a multiethnic space: the case(s) of Ivan Franko and Galicia |
Abstract PDF |
Yaroslav Hrytsak | ||
N. 12 (2018) | Nazione e territorialità. L’ossessione geografica del Messico, XIX secolo Nation and territoriality. Mexico’s geographical obsession, XIX century |
Abstract PDF |
Kari Soriano Salkjelsvik | ||
N. 3 (2014) | Nazione nomade: cinema, nazione e memoria nel Kazakistan post-sovietico | Abstract PDF |
Stephen M. Norris | ||
N. 4 (2014) | Nazioni e postcolonialismo in Asia centrale vent'anni dopo: ripensare le categorie di analisi e le categorie della prassi | Abstract PDF |
Sergej Abašin | ||
N. 10 (2017) | Note di lettura sulla costituzione delle identità territoriali in Belgio | Dettagli PDF |
Michel Huysseune | ||
N. 17 (2021) | Note per una definizione del nazionalismo romantico Notes towards a definition of romantic nationalism |
Abstract PDF |
Joep Leerssen | ||
N. 11 (2018) | Novità editoriali primo semestre 2018 | Dettagli PDF |
Nazioni&Regioni Redazione | ||
N. 13 (2019) | Novità editoriali primo semestre 2019 | Dettagli PDF |
Nazioni&Regioni Redazione | ||
N. 15 (2020) | Novità editoriali primo semestre 2020 | Dettagli PDF |
Redazione Nazioni&Regioni | ||
N. 17 (2021) | Novità editoriali primo semestre 2021 | Dettagli PDF |
Redazione Nazioni&Regioni | ||
N. 12 (2018) | Novità editoriali secondo semestre 2018 | Dettagli PDF |
Nazioni&Regioni Redazione | ||
N. 14 (2019) | Novità editoriali secondo semestre 2019 | Dettagli PDF |
Redazione Nazioni&Regioni | ||
N. 16 (2020) | Novità editoriali secondo semestre 2020 | Dettagli PDF |
Nazioni&Regioni Redazione | ||
N. 18 (2021) | Novità editoriali secondo semestre 2021 | Dettagli PDF |
Nazioni&Regioni Redazione | ||
76 - 100 di 142 elementi | << < 1 2 3 4 5 6 > >> |