Scorri la lista dei titoli


 
Fascicolo Titolo
 
V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Pedagogia empatica, inclusione e nuove tecnologie: Riflessioni su un progetto integrato di accoglienza scolastica per alunni ucraini Abstract   PDF
Viviana De Angelis
 
V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Per una comunità educante: il servizio educativo domiciliare tra mondi della vita familiare e territorio Abstract   PDF
Maria Vinciguerra, Giorgia Coppola
 
V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Per una “didattica della pace”: le favole di Mario Lodi per promuovere competenze di cittadinanza Abstract   PDF
Maria Sammarro
 
V. 3, N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024 Povertà educativa tra centri e periferie: contrastare le disuguaglianze territoriali a partire da esperienze inclusive arts-based Abstract   PDF
Miriam Cuccu
 
V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Pratiche didattiche di gestione del conflitto. Per un’educazione alla pace con i bambini dai 2 ai 5 anni Abstract   PDF
Ilenia Amati
 
V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Pratiche educative di comunità tra scoutismo e famiglia Abstract   PDF
Livia Romano, Rita Baldi
 
V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Riannodare i fili del territorio. Il ruolo generativo dei servizi educativi Abstract   PDF
Paola Zonca, Federico Zamengo
 
V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Ripensare il servizio di Orientamento e Tutorato universitario. Primi risultati di un’indagine online sui bisogni degli studenti promossa dal Dipartimento For.Psi.Com dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro” Abstract   PDF
Valeria Rossini, Vito Balzano, Francesco Pizzolorusso
 
V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Scoutismo e Didattica. Un’ibridazione generativa Abstract   PDF
Silvestro Malara
 
V. 1, N. 1 (2022): Educare alla pace Scuola e lavoro: educare alla pace per lo sviluppo autentico della persona Abstract   PDF
Gennaro Balzano
 
V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Servizi educativi 0/6: trasformazioni possibili per la costruzione di comunità umane, coese e solidali Abstract   PDF
Claudia Ciccardi
 
V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Soft skills, social skills, key skills… strumenti per l’educazione alla pace Abstract   PDF
Rosanna Di Vagno
 
V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Tra formale e informale. Promuovere la genitorialità nei Centri Famiglia Abstract   PDF
Daniel Mastrosimone
 
V. 3, N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024 Un binomio possibile fra intelligenza artificiale e diritti. Alcuni spunti di riflessione Abstract   PDF
Dorella Cianci
 
V. 3, N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024 Un “certo crescere”. Pedagogia e didattiche dell’agire volontario Abstract   PDF
Angela Spinelli
 
V. 2, N. 2 (2023): Sezione Miscellanea Work contexts and promotion of collective knowledge: the NRPP as an opportunity Abstract   PDF
Gennaro Balzano
 
51 - 66 di 66 elementi << < 1 2 3