Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
Post-filosofie N. 7 (2013): Anno 7/8. Numero 7. Convivialismo Fenomenologia del dono e del riconoscimento: un viaggio attraverso gli epistolari di Cristina Campo, Virginia Woolf e Antonio Gramsci. Abstract   PDF
Fiorenza LOIACONO
 
ECHO N. 5 (2023): Paesaggi, memoria, palinsesti Fiere di Filippo Riniolo. Volti iconici nel paesaggio mediatico contemporaneo Abstract   PDF
Claudia Attimonelli
 
Iconocrazia V. 1, N. 23 (2023): GAME: Green, smArt and Mobile urban communitiEs. Promotion of inclusive, equitable and integrated social policies for human well-being in cities Filosofia della smart city: la cura del luogo e il luogo della cura Abstract   PDF
Valentina Antoniol, Umberto Marzo
 
Post-filosofie N. 13 (2020): Anno 13. Numero 13. Ontologie del presente pandemico Filosofia e vita in Lessing Abstract   PDF
Mariannina Failla
 
Post-filosofie N. 13 (2020): Anno 13. Numero 13. Ontologie del presente pandemico Filosofia moderna, corpo e malattia nello Zibaldone di Leopardi Abstract   PDF
Tommaso Sgarro
 
Post-filosofie N. 7 (2013): Anno 7/8. Numero 7. Convivialismo Filosofia scientifica e filosofia analitica: una discussione con Michael Friedman e Diego Marconi sullo statuto della filosofia. Abstract   PDF
Francesco FISTETTI
 
Post-filosofie N. 8 (2015): Anno 8. Numero 8. Filosofie e saperi di genere. Nel segno delle differenze Filosofie femministe e riconoscimento delle identità plurali: dalla differenza alle differenze. Abstract   PDF
Francesca Romana RECCHIA LUCIANI
 
FuturoClassico FCl N. 7 (2021) Finanze pubbliche e ricchezza privata nella commedia greca: per un archivio digitale Abstract   PDF
Elena Fabbro, Elena Bonollo
 
Entomologica V. 33 (1999) FINE MORPHOLOGY OF THE ANTENNAE OF DIASPIS ECHINOCACTI (BOUCHÉ) 1833 (HEMIPTERA: DIASPIDIDAE) Abstract   PDF
Francesco Porcelli
 
Entomologica V. 35 (2001) First record of Tarsonemus caucasicus (Acari, Tarsonemidae) in Italy, with notes on morphology and systematics Abstract   PDF
Wojciech L. Magowski, Antonella Di Palma
 
Entomologica V. 20 (1985) Flora visitata da alcuni insetti e relativo ruolo nell'impollinazione delle colture agrarie Abstract   PDF
G. Ricciardelli D'Albore
 
ECHO N. 3 (2021): Lo statuto dell’immagine nel XXI secolo: schermi, rappresentazioni, sparizioni Fluidità visibile per addomesticare un pubblico. Il caso dei quadri di Achille Lauro a Sanremo 2021 Abstract   PDF
Cecilia Budoni
 
ECHO N. 4 (2022): Metafore del viaggio: testi, identità, generi in movimento Foglietti di diario: le poesie di viaggio di Leonardo Sciascia Abstract   PDF
Lorenzo Cittadini
 
Studi di glottodidattica V. 10, N. 1 (2025) Fomentando la diversidad cultural en el aula: propuesta didáctica para la enseñanza-aprendizaje de culturemas en el aula de ELE/EL2 (niveles B1-B2 del MCERL) Abstract   PDF
Esther Gracia Palomo
 
Studi di glottodidattica V. 3, N. 3 (2009) FONETICA E MORFOLOGIA DEGLI IMPRESTITI ITALIANI NELL’ARABO SIRO-LIBANESE: INTERFERENZE, VARIAZIONI E ASSIMILAZIONI (PRIMI RISULTATI) Abstract   PDF
ALBERT ABI AAD
 
Cross-Media Languages. Applied Research, Digital Tools and Methodologies N. 1 (2023) Formarsi all'intercomprensione attraverso l'interazione online. Riflessioni e strumenti per la valutazione delle competenze del docente Abstract   PDF
Paola Celentin, Edith Cognigni, Sandra Garbarino
 
Rinascite della modernità N. 3 (2023): Rinascite della modernità. Riscritture, edizioni, racconti della Modernità Fortuna e riscrittura dei Sueños y discursos di Francisco de Quevedo nelle Visioni di Giovan Antonio Pazzaglia (1704-1706) Abstract   PDF
Francesca Carnevale
 
Entomologica V. 33 (1999) FOSSIL COCCIDS DO EXIST Abstract   PDF
J. KOTEJA
 
Rinascite della modernità N. 1 (2021): Fortune della cultura napoletana del Rinascimento fra Sette e Novecento F. Petrarca, Lettere a Cola di Rienzo, a cura di E. Nota, introduzione di U. Dotti, Torino 2020 Dettagli   PDF
Laura Mitarotondo
 
Cross-Media Languages. Applied Research, Digital Tools and Methodologies N. 2 (2024) Franca Poppi e Josef Schmied (a cura di), «A terrible Beauty is born»: opportunities and new perspectives for Online Teaching and assessment – «È nata una bellezza terribile». Opportunità e nuove prospettive per l’insegnamento e la valutazione online, Lingue Culture Mediazioni – Languages Cultures Mediation, 10, 1, Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto, 2023, 262 p., ISBN 978-88-5513-109-4 Dettagli   PDF
Lidia Argiolas
 
Cross-Media Languages. Applied Research, Digital Tools and Methodologies N. 2 (2024) Francesca Chessa e Ida Porfido, Tradurre il francese, Bologna, Il Mulino, 2024, 216 p., ISBN 978-88-15-38725-7 Dettagli   PDF
Lidia Argiolas
 
Studi di glottodidattica V. 7, N. 3 (2022) Francesca Gallina, "Itinerari di formazione: spunti di riflessione per i docenti di lingue seconde", Edizioni ETS, Pisa 2021 Abstract   PDF
Daria Coppola
 
Iconocrazia V. 2, N. 24 (2023): The Politics of Image and the Masters of Art: an Itinerary through Symbols and Power Francesco Salviati’s Emblematic Imagery in the Sala dell’Udienza of Florence Abstract   PDF
Deborah H. Cibelli
 
Rinascite della modernità N. 1 (2021): Fortune della cultura napoletana del Rinascimento fra Sette e Novecento Francesco Torraca e gli imitatori stranieri di Iacopo Sannazaro Abstract   PDF
Francesco Tateo
 
FuturoClassico FCl N. 4 (2018) François Lasserre face à Strabon: le texte et les muses Abstract   PDF
Didier Marcotte
 
476 - 500 di 1822 elementi << < 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 > >>