Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
Entomologica V. 20 (1985) Hoplodrina ambigua D. & S. (Lepidoptera-Noctuidae) e altri Nottuidi del carciofo in Puglia Abstract   PDF
Rina Ippolito, Paolo Parenzan
 
Iconocrazia V. 2, N. 24 (2023): The Politics of Image and the Masters of Art: an Itinerary through Symbols and Power Horses on a Sacred Journey: Scicli’s ‘Cavalcata di San Giuseppe’ Abstract   PDF
Tina Waldeier Bizzarro
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 1, N. 1 (2022): Educare alla pace How are we to keep the children healthy and happy […] while the world burns over their heads? Angelo Patri e il tempo di guerra Abstract   PDF
Carmen Petruzzi
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2020): Fascicolo 1 How COVID-19 impact in the Balkan area? Abstract   PDF
Skender Topi, Pallumb Pipero, Luigi Santacroce
 
Entomologica V. 28 (1994) Huit nouveaux genres de Sarcophagines du continent africain (Diptera, Sarcophagidae) Abstract   PDF
Andy Z. Lehrer
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 2 (2020): Fascicolo 2 Human security and human rights during the Coronavirus pandemic Abstract   PDF
Luljeta Kodra
 
Rinascite della modernità 2024: Rinascite della modernità Iacopo Sannazaro, la letteratura delle immagini e il “pedante pugliese”. Imprese, motti e motti di spirito Abstract   PDF
Pietro Sisto
 
Rinascite della modernità 2024: Rinascite della modernità Iacopo Sannazaro nella critica d’età barocca Abstract   PDF
Marco Leone
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2022): Fascicolo 1 I Balcani occidentali verso l’Unione europea Abstract   PDF
Raffaella Losurdo
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2020): Fascicolo 1 «I Balcani quali confini dentro l’europa» Dettagli   PDF
Roberta Santoro
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 2 (2021): Fascicolo 2 I cattolici in Albania Dettagli   PDF
Angelo Massafra
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 2 (2023): Fascicolo 2 I cinesi nella Regione Puglia. Una missione migratoria o altro. Abstract   PDF
Arjeta Veshi, Raffaella Rubino
 
Nazioni e Regioni N. 15 (2020) I comunisti italiani e la rivoluzione irlandese (1919-1923). Lotta di classe e questione nazionale nell’isola verde e nelle “Irlande” italiane

Italian communists and the Irish revolution (1919-1923): class struggle and national question on the emerald isle and in Italy’s «Irelands»
Abstract   PDF
Simon Pietro Cefaloni
 
Post-filosofie N. 8 (2015): Anno 8. Numero 8. Filosofie e saperi di genere. Nel segno delle differenze I confini sessuali del politico. Dettagli   PDF
Natascia MATTUCCI
 
ECHO N. 5 (2023): Paesaggi, memoria, palinsesti Iconoclasia política: patrimonio, estética y memoria en la era de las protestas Abstract   PDF
Claudia Yvette Pedraza Bucio, César Rebolledo Gonzáles
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 3, N. 2 (2024): Pedagogia del lavoro e delle organizzazioni: nuove professionalità I curriculum per l’orientamento: uno spazio per l’apprendimento delle istituzioni scolastiche e universitarie Abstract   PDF
Nicoleta Tomei
 
Entomologica V. 32 (1998) Idaea completa (Staudinger, 1892) (Lepidoptera: Geometridae) specie nuova per la fauna di Sicilia e italiana. (Contributi alla conoscenza della Lepidotterofauna siciliana. VI) Abstract   PDF
Paolo Parenzan, Salvatore Bella, Paolo Russo
 
Nazioni e Regioni N. 21-22 (2023) Identification practices of social integration of ethnic groups of Kazakhstan

L’integrazione sociale dei gruppi etnici in Kazakistan e le loro pratiche di identificazione
Abstract   PDF
Mukhtarbek Shaikemelev
 
Post-filosofie N. 1 (2005): Anno 1. Numero 1. Riconoscimento/Misconoscimento IDENTITÀ, ALTERITÀ, RICONOSCIMENTO. TRAGITTI FILOSOFICI, SCENARI DELLA COMPLESSITÀ SOCIALE E DIRAMAZIONI DELLA VITA GLOBALE Abstract   PDF
ANTONIO DE SIMONE
 
Nazioni e Regioni N. 23 (2024) Identità insulare e lingua regionale. La linea politica del PCF in Corsica e del PCI in Sardegna (1939-1989) Abstract   PDF
Lorenzo Di Stefano
 
FuturoClassico FCl N. 6 (2020) I discorsi sulla patria tra II e I secolo a.C.: il contributo dei populares Abstract   PDF
Luciano Traversa
 
Nazioni e Regioni N. 1 (2013) I fronti deboli del pluralismo politico. Le minoranze nazionali e culturali in Europa Abstract   PDF
Ferran Requejo
 
Studi di glottodidattica V. 4, N. 1 (2010) IL BAMBINO SORDO A SCUOLA: DALL'INTEGRAZIONE ALL'INCLUSIONE Abstract   PDF
ROSARIA LOMBARDINI
 
FuturoClassico FCl N. 4 (2018) Il barone de Sainte-Croix e gli studi di geografia Abstract   PDF
Maria Stefania Montecalvo
 
Post-filosofie N. 10 (2017): Anno 10. Numero 10. Scrivere il patologico Il caso clinico alla prova della verosimiglianza. Tarnowsky e Raffalovich sulla confessione dell’omosessuale Abstract   PDF
Giulia SCURO
 
551 - 575 di 1822 elementi << < 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 > >>