Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Il film realista come dispositivo per l’active learning: prima indagine sul cinema di Pierfrancesco Diliberto in chiave pedagogica Abstract   PDF
Irene Gianeselli
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2024): Fascicolo 1 Il finanziamento alle imprese della Cassa depositi e prestiti: modelli e limiti Abstract   PDF
Davide De Filippis
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2023): Fascicolo 1 Il forum dei Balcani a Trieste Abstract   PDF
Gaetano Dammacco
 
Studi di glottodidattica V. 4, N. 1 (2010) IL FUMETTO: STUDIO SULL’APPROCCIO ALLA SORDITÀ Abstract   PDF
DEBORA RUGGIERO
 
Cross-Media Languages. Applied Research, Digital Tools and Methodologies N. 1 (2023) Il furto del futuro. L’esperienza dei Legami Educativi A Distanza (LEAD) nella scuola dell’infanzia durante il COVID-19 Abstract   PDF
Annamaria Ventura
 
Nazioni e Regioni N. 6 (2015) Il futuro politico della Catalogna (a proposito di un recente volume a cura di Laura Cappuccio e Gennaro Ferraiuolo) Dettagli   PDF
Jorge Cagiao y Conde
 
Post-filosofie N. 6 (2009): Anno 5/6. Numero 6. La cultura come risorsa e le risorse della cultura Il “gioco” della cultura nel mondo g-locale tra crisi e prospettive Abstract   PDF
Francesca Romana RECCHIA LUCIANI, Barbara HENRY
 
FuturoClassico FCl N. 1 (2015) Il guerriero felice Abstract   PDF
Corrado Petrocelli
 
Post-filosofie N. 17 (2024): ANNO 17. NUMERO 17. Teorie e politiche di genere nelle istituzioni: un approccio femminista all’innovazione I limiti delle strategie di contrasto al sessismo linguistico nelle imprese e nelle istituzioni: norme professionali di genere e ingiustizie discorsive Abstract   PDF
Christian Introna
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 3, N. 2 (2024): Pedagogia del lavoro e delle organizzazioni: nuove professionalità Il lavoro che educa e l’organizzazione umanistica Abstract   PDF
Claudio Melacarne
 
Studi di glottodidattica V. 5, N. 2 (2011) IL LESSICO MENTALE BILINGUE E GLI SPAZI SEMANTICI DISTRIBUZIONALI: LE SIMILARITA’ TRA VERBI IN L1, IN L2 E NEI CORPORA Abstract   PDF
MARIANNA BOLOGNESI
 
Studi di glottodidattica V. 5, N. 1 (2011) IL LESSICO MENTALE BILINGUE: I LEGAMI SEMANTICI E QUELLI EPISODICI. Abstract   PDF
MARIANNA BOLOGNESI
 
Nazioni e Regioni N. 3 (2014) Illuminismo e fueros. L’azione foralista di Mariano Luis De Urquijo Abstract   PDF
Aleix Romero Peña
 
Rinascite della modernità N. 2 (2022): Tradizione, fortuna, riscrittura: politica e letterature da Dante a Eliot Il lungo ‘Rinascimento’ e i dilemmi della modernità. T.S. Eliot, Ch. Dawson, V.A. Demant Abstract   PDF
Angelo Arciero
 
Post-filosofie N. 1 (2005): Anno 1. Numero 1. Riconoscimento/Misconoscimento Il male: un crimine contro l’umanità Abstract   PDF
Jerome KOHN
 
FuturoClassico FCl N. 7 (2021) Il metodo Euporia per creare nuovi archivi digitali sulla tragedia greca Abstract   PDF
Federico Boschetti, Gloria Mugelli
 
Iconocrazia V. 1, N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte) Il modello dell’intelligenza collettiva alla prova della pandemia Abstract   PDF
Alfonso Di Prospero
 
Nazioni e Regioni N. 18 (2021) Il mondo cosmopolita post-nazionale e post-sovranità Dettagli   PDF
Jule Goikoetxea
 
FuturoClassico FCl N. 3 (2017) Il monito di Melesippo. Tucidide, II, 12 Abstract   PDF
Sergio Brillante
 
Nazioni e Regioni N. 3 (2014) Il nation-building in Russia: una strategia orientata sui valori Abstract   PDF
Pål Kolstø
 
Nazioni e Regioni N. 14 (2019) Il nazionalismo sub-statale di fronte all’alterità: identità mediate in Friuli

Sub-state nationalism and its other(s): mediated identities in Friuli
Abstract   PDF
Alberto Ganis
 
Nazioni e Regioni N. 1 (2013) Il nazionalismo: tra ironia e adesione Abstract   PDF
Terry Eagleton
 
Post-filosofie N. 15 (2022): Anno 15. Numero 15. Con Jean-Luc Nancy: per un’ontologia del noi e del con Il negativo della politica. Sul lascito teoretico di Jean-Luc Nancy Abstract   PDF
Massimo Villani
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2021): Fascicolo 1 Il nuovo patto europeo sulle migrazioni tra luci e ombre Abstract   PDF
Uljana Gazidede
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2022): Fascicolo 1 Il nuovo quadro temporaneo di crisi adottato dalla Commissione Europea in materia di aiuti di Stato: presupposti e criteri compatibilità Dettagli   PDF
Alessandra Poliseno
 
601 - 625 di 1822 elementi << < 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 > >>