Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
ECHO N. 3 (2021): Lo statuto dell’immagine nel XXI secolo: schermi, rappresentazioni, sparizioni Infoskizodemia e scomparsa della realtà Abstract   PDF
Eugenio Iorio, Chiara Somma
 
Post-filosofie N. 10 (2017): Anno 10. Numero 10. Scrivere il patologico In memoria di Marcel Hénaff Abstract   PDF
Francesco FISTETTI
 
Nazioni e Regioni N. 5 (2015) Inni e bandiere nella Spagna contemporanea. I simboli delle nazioni "Galeuzcanas" Abstract   PDF
Ramón Villares
 
Studi di glottodidattica V. 2, N. 1 (2008) INSEGNAMENTO/APPRENDIMENTO DELL’ITALIANO L2 IN CLASSI PLURILINGUE ARABOFONE LA REALTA’ ALGERINA Abstract   PDF
BEDDEK BADREDINE
 
Studi di glottodidattica V. 1, N. 1 (2007) INSEGNAMENTO BILINGUE: PROBLEMA O RISORSA? DALLE ESPERIENZE PASSATE AGLI STUDENTI STRANIERI IN ITALIA Abstract   PDF
ANGELA LUCATORTO
 
Studi di glottodidattica V. 3, N. 1 (2009) INSEGNARE A TRADURRE: SPUNTI DALL'ESPERIENZA IN AMBITO LINGUISTICO E APPORTO DELLE NUOVE TECNOLOGIE. IL JOURNAL DI UN CASO. Abstract   PDF
EMILIA DI MARTINO
 
Studi di glottodidattica V. 1, N. 2 (2007) INSEGNARE IN ITALIANO ALL’ESTERO: PROBLEMI E COMPETENZE Abstract   PDF
ANTONELLA BENUCCI
 
Studi di glottodidattica V. 7, N. 3 (2022) Insegnare le lingue all’università durante la pandemia: uno studio di caso dell’università di Tor Vergata Abstract   PDF
Stefania Cavagnoli
 
Studi di glottodidattica V. 2, N. 2 (2008) INSEGNARE L'ITALIANO AI SINOFONI: CONTRIBUTI ACQUISIZIONALI, TIPOLOGICI E GLOTTODIDATTICI. Abstract   PDF
PAOLO DELLA PUTTA
 
Entomologica V. 24 (1989) Insolito sviluppo di una seconda generazione antofaga in Prays oleae (Bern.) (Lepid. Yponomeutidae) Abstract   PDF
Raffaele Monaco
 
Post-filosofie N. 7 (2013): Anno 7/8. Numero 7. Convivialismo Insurgent Subjectivities and the Political Empowerment of the Streets. Notes on the Brazilian Protests. Abstract   PDF
Bethania ASSY
 
Entomologica V. 33 (1999) INTEGRATION OF SCALE INSECTS (HEMIPTERA: COCCIDAE) IN THE SOUTH-EAST ASIAN ANT-PLANT (CREMATOGASTER (FORMICIDAE)- MACARANGA (EUPHORBIACEAE)) SYSTEM. Abstract   PDF
H.P. Heckroth, B. Fiala, U. Maschwitz
 
Studi di glottodidattica V. 7, N. 1 (2022) INTERACCIÓN EN LÍNEA Y MEDIACIÓN: APLICACIÓN DEL NUEVO VOLUMEN COMPLEMENTARIO DEL MCER Abstract   PDF
Paola Celentin, Susana Benavente Ferrera
 
ECHO N. 1 (2019): Il soggetto, la realtà, la verità nel tempo delle loro determinazioni digitali. Nuovi linguaggi, nuove narrazioni. Interactive fiction in cinematic virtual reality: an interactive and immersive narrative (text) Abstract   PDF
Maria Cecilia Reyes
 
Post-filosofie N. 8 (2015): Anno 8. Numero 8. Filosofie e saperi di genere. Nel segno delle differenze Inter-azioni violente. Abstract   PDF
Anna COPPOLA DE VANNA
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 2 (2019): Fascicolo 2 Intercultural relations between identity and otherness: a socio-semiotic analysis Abstract   PDF
Giorgio Borrelli
 
Studi di glottodidattica V. 2, N. 1 (2008) INTERFERENZA FONETICA UN’ANALISI DEGLI ERRORI PIU’ COMUNI COMMESSI DA PARLANTI DI MADRELINGUA ITALIANA NELLA PRONUNCIA DELL’INGLESE Abstract   PDF
PHYLLISIENNE GAUCI
 
ECHO N. 4 (2022): Metafore del viaggio: testi, identità, generi in movimento Intermedialità e rimediazione nel metaverso. Una ricognizione bibliografica ragionata (con qualche proposta) Abstract   PDF
Marilù Mastrogiovanni
 
Studi di glottodidattica V. 1, N. 4 (2007) INTERMEDIAZIONI INTERGENERAZIONALI PIER PAOLO PASOLINI Abstract   PDF
SUSAN PETRILLI
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2021): Fascicolo 1 International conference organized by Prof. Elisabeta Osmanaj, Dean of Faculty of Educational Sciences, University of Elbasan “Aleksandër Xhuvani” :A new perspective of an international conference “globalisation and integration in contemporary education” Dettagli   PDF
Elisabeta Osmanaj
 
Post-filosofie N. 6 (2009): Anno 5/6. Numero 6. La cultura come risorsa e le risorse della cultura Internet,biblioteche e piazze come beni comuni Abstract   PDF
Antonella AGNOLI
 
Studi di glottodidattica V. 7, N. 3 (2022) Interpretare gli esiti della verifica e della misurazione linguistica in italiano L2. Il ruolo delle percezioni e degli usi linguistici dichiarati Abstract   PDF
Sabrina Machetti, Paola Masillo
 
Studi di glottodidattica V. 2, N. 1 (2008) INTERPRETING HUMAN'S PLACE IN NATURE Abstract   PDF
LILL SARV
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 1, N. 2 (2022): Educare alla pace Interventi didattici personalizzati e accoglienza di alunni e alunne provenienti da contesti migratori e scenari di guerra Abstract   PDF
Laura Sara Agrati
 
Tradurre 2007: Tradurre. Voci dagli «altri» Interviste raccolte e presentate da Valeria Gramigna Dettagli   PDF
Valeria Gramigna
 
701 - 725 di 1822 elementi << < 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 > >>