Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
Post-filosofie N. 11 (2018): Anno 11. Numero11. Teorie femministe e saperi di genere. Nel segno di Audre Lorde Intorno al genere Abstract   PDF
Valeria Stabile
 
Tradurre 2008: Gustave Flaubert. Tre racconti Introduction/Introduzione - Traduction et génétique: quelques remarques Dettagli   PDF
Marie Thérèse Jacquet
 
Nazioni e Regioni N. 21-22 (2023) Introduction: revising the post-socialist “National” after Ukraine Dettagli   PDF
Timofey Agarin, Andrea Carteny, Fabio De Leonardis
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 2 (2021): Fascicolo 2 Introduzione Dettagli   PDF
Gaetano Dammacco, Giovanni Luchena, Roberta Santoro
 
Post-filosofie N. 5 (2008): Anno 4. Numero 5. Interculturalità e riconoscimento Introduzione Abstract   PDF
Francesco FISTETTI
 
FuturoClassico FCl N. 8 (2022) Introduzione Abstract   PDF
Federico Santangelo, Manfredi Zanin
 
FuturoClassico FCl N. 5 (2019) Introduzione Abstract   PDF
Anna Busetto
 
Post-filosofie N. 11 (2018): Anno 11. Numero11. Teorie femministe e saperi di genere. Nel segno di Audre Lorde Introduzione Abstract   PDF
Francesca Romana Recchia Luciani
 
Post-filosofie N. 14 (2021): Anno 14. Numero 14. Xavier Zubiri e la filosofia del XX secolo Introduzione Dettagli   PDF
Paolo Ponzio, Francesco Marrone
 
Post-filosofie N. 6 (2009): Anno 5/6. Numero 6. La cultura come risorsa e le risorse della cultura Introduzione Abstract   PDF
Francesco FISTETTI, Francesca Romana Recchia Luciani
 
Post-filosofie N. 16 (2023): Anno 16. Numero 16. Un polittico ermeneutico per il polittico di Grünewald: con Martin Buber e Jean-Luc Nancy Introduzione Dettagli   PDF
Francesca R. Recchia Luciani
 
Post-filosofie N. 10 (2017): Anno 10. Numero 10. Scrivere il patologico Introduzione Abstract   PDF
Ugo Maria OLIVIERI
 
Post-filosofie N. 15 (2022): Anno 15. Numero 15. Con Jean-Luc Nancy: per un’ontologia del noi e del con Introduzione Dettagli   PDF
Francesca R. Recchia Luciani
 
Post-filosofie N. 12 (2019): Anno 12. Numero12. Le rivoluzioni dell’alterità Introduzione Abstract   PDF
Francesca romana Recchia Luciani
 
Post-filosofie N. 17 (2024): ANNO 17. NUMERO 17. Teorie e politiche di genere nelle istituzioni: un approccio femminista all’innovazione Introduzione Dettagli   PDF
Julia Ponzio, Giorgio Borrelli
 
Post-filosofie N. 8 (2015): Anno 8. Numero 8. Filosofie e saperi di genere. Nel segno delle differenze Introduzione Abstract   PDF
Francesco FISTETTI, Francesca Romana Recchia Luciani
 
Tradurre 2011: Guillaume Apollinaire. Casanova e altre opere per il teatro Introduzione Dettagli   PDF
Francesco Cornacchia
 
Post-filosofie N. 4 (2007): Anno 3. Numero 4. Riconoscimento, Dialettica e Fenomenologia. A duecent’anni dalla Fenomenologia dello Spirito di Hegel Introduzione Abstract   PDF
Francesco FISTETTI
 
Post-filosofie N. 2 (2005): Anno 1. Numero 2. Identità Alterità Riconoscimento Introduzione Abstract   PDF
FRANCESCO FISTETTI
 
Tradurre 2007: Charles-Augustin Sainte-Beuve. Contro Balzac Introduzione Dettagli   PDF
Ida Porfido
 
Post-filosofie N. 9 (2016): Anno 9. Numero 9. Il nuovo mondo delle migrazioni Introduzione Abstract   PDF
Francesco FISTETTI, Ugo M. Olivieri
 
Post-filosofie N. 13 (2020): Anno 13. Numero 13. Ontologie del presente pandemico INTRODUZIONE Dettagli   PDF
Giorgio Borrelli, Francesca R. Recchia Luciani
 
Post-filosofie N. 5 (2008): Anno 4. Numero 5. Interculturalità e riconoscimento Introduzione a AA.VV., La Quête de reconnaissance, nouveau phénomène social total Abstract   PDF
Alain CAILLÉ
 
ECHO N. 6 (2024): AFTERWORLDS. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ INTRODUZIONE. AFTERWORLDS. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ Abstract   PDF
Federico Bertoni, Massimo Fusillo, Simone Carati, Anna Chiara Corradino, Andrea Suverato
 
Nazioni e Regioni N. 19-20 (2022) Introduzione: costruire la nazione escludente Abstract   PDF
Matthias Scantamburlo, Valeria Tarditi
 
726 - 750 di 1822 elementi << < 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 > >>