Rivista | Fascicolo | Titolo | |
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 2 (2023): Fascicolo 2 | Il caso Tercas e gli aiuti di Stato: una vicenda dai doppi risvolti | Dettagli PDF |
Carmine Ruggiero | |||
Nazioni e Regioni | N. 9 (2017) | Il catalanismo atipico di Xavier Rubert de Ventós: dall’identità all’indipendenza Xavier Rubert de Ventós’s atypical Catalanism: from identity to independence |
Abstract PDF |
Xavier Filella | |||
Nazioni e Regioni | N. 8 (2016) | Il catalanismo e la Catalogna nella Spagna contemporanea. Un dialogo con Borja de Riquer | Dettagli PDF |
Andrea Geniola | |||
Entomologica | V. 7 (1971) | IL CIRROSPILUS SUAEDAEGALLARUM VIGGIANI PREDATORE DELL'ACARO ERIOPHYES CAULOBIUS NAL. | Abstract PDF |
Raffaele Monaco | |||
Studi di glottodidattica | V. 7, N. 3 (2022) | Il complimento nelle culture orientate socialmente. Il caso di Baselice | Abstract PDF |
Marina Castagneto, Letizia Italiano | |||
Studi di glottodidattica | V. 1, N. 3 (2007) | IL COMPUTER COME STRUMENTO DI SIMULAZIONE | Abstract PDF |
FLORA SISTI | |||
Studi di glottodidattica | V. 7, N. 2 (2022): Special Issue | Il concetto di benessere nell’insegnamento delle lingue: nuove linee di ricerca | Abstract PDF |
Marcella Menegale | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 2 (2020): Fascicolo 2 | Il concetto di dignità umana nel diritto internazionale ed europeo: una breve nota ricostruttiva | Abstract PDF |
Stefania Cavaliere | |||
Iconocrazia | V. 2, N. 26 (2024) | Il concetto gramsciano di «grande potenza» ai tempi del cyberwarfare | Abstract PDF |
Alfredo Ferrara | |||
FuturoClassico FCl | N. 5 (2019) | Il confine nord-orientale dell'Italia romana negli studi tra XIX e XX secolo | Abstract PDF |
Mattia Vitelli Casella | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 1 (2022): Fascicolo 1 | Il contrasto ai crimini transnazionali nella prospettiva dell'ammissione dei Paesi dei Balcani occidentali all'Unione europea | Abstract PDF |
Ivan Ingravallo | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 1 (2024): Fascicolo 1 | Il contributo della Chiesa Cattolica nella scuola albanese | Abstract |
Elisabeta Osmanaj, Armando Shengjergji | |||
Post-filosofie | N. 2 (2005): Anno 1. Numero 2. Identità Alterità Riconoscimento | Il corpo vivente come fondamento ontologico o come contrassegno dell’individualità | Abstract PDF |
Edoardo MASSIMILLA | |||
ECHO | N. 1 (2019): Il soggetto, la realtà, la verità nel tempo delle loro determinazioni digitali. Nuovi linguaggi, nuove narrazioni. | Il country branding su twitter. Configurazioni identitarie nazionali nell’era dei 280 caratteri: il caso della Francia | Abstract PDF |
Fernando Funari | |||
Post-filosofie | N. 9 (2016): Anno 9. Numero 9. Il nuovo mondo delle migrazioni | Il dialogo interculturale alla luce del Libro bianco del Consiglio d’Europa “Vivere insieme in pari dignità”: aspetti giuridici | Abstract PDF |
Paolo STEFANÌ | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 1 (2019): Fascicolo 1 | Il dialogo interreligioso e lo sviluppo democratico in Albania | Abstract PDF |
Gaetano Dammacco | |||
Studi di glottodidattica | V. 10, N. 1 (2025) | Il dibattito strutturato letterario: una variante del debate per lo sviluppo delle competenze in Spagnolo L2 | Abstract PDF |
Daniela D'Ambrosio | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 2 (2022): Fascicolo 2 | Il diritto alla cittadinanza tra ius soli e ius sanguinis | Abstract PDF |
Uljana Gazidede | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 2 (2024): Fascicolo 2 | Il diritto alla salute degli animali, politiche economiche proattive e polizze assicurative | Abstract PDF |
Emilia Giusti | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 1 (2021): Fascicolo 1 | Il divario digitale nell’istruzione pubblica: spunti di riflessione | Dettagli PDF |
Giovanni Luchena | |||
Nazioni e Regioni | N. 14 (2019) | Il doppio passaporto per i Sudtirolesi. Per la maggioranza della popolazione un’idea «non troppo buona» | Dettagli PDF |
Günther Pallaver, Matthias Scantamburlo | |||
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche | V. 3, N. 2 (2024): Pedagogia del lavoro e delle organizzazioni: nuove professionalità | Il doppio ruolo nei servizi educativi: quando coordinare e agire in servizio diventano un’opportunità e un ostacolo per lo sviluppo professionale. Una ricerca nei servizi educativi liguri | Abstract PDF |
Andrea Traverso | |||
Iconocrazia | V. 1, N. 21 (2022): Governo e immaginario delle emergenze (II parte) | Il doppio volto della sovranità. Rappresentazioni iconografiche all’alba dello Stato moderno | Abstract PDF |
Giuseppe Cascione | |||
FuturoClassico FCl | N. 3 (2017) | Il fascino del monstrorum artifex: l'interesse di Borges per Plinio il Vecchio | Abstract PDF |
Addolorata Bellanova | |||
FuturoClassico FCl | N. 10 (2024) | Il Ferrero di Piero Treves | Abstract PDF |
Federico Santangelo | |||
576 - 600 di 1822 elementi | << < 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 > >> |