Rivista | Fascicolo | Titolo | |
Studi di glottodidattica | V. 4, N. 1 (2010) | LA LOGOGENIA | Abstract PDF |
GIULIA AZZARETTI | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 2 (2023): Fascicolo 2 | La lotta alla corruzione come recupero dell’etica pubblica | Abstract PDF |
Vittorio Teotonico | |||
Post-filosofie | N. 16 (2023): Anno 16. Numero 16. Un polittico ermeneutico per il polittico di Grünewald: con Martin Buber e Jean-Luc Nancy | L’Altare | Abstract PDF |
Martin Buber | |||
Nazioni e Regioni | N. 8 (2016) | «L’Altro positivo»: un’esplorazione della relazione triangolare tra nazionalismi senza Stato, Stati sovrani e Europa | Abstract PDF |
Emmanuel Dalle Mulle | |||
Entomologica | V. 7 (1971) | LA MARGARONIA UNIONALIS HB. (PIRALIDE DELL'OLIVO) | Abstract PDF |
Oreste Triggiani | |||
Studi di glottodidattica | V. 1, N. 2 (2007) | LA MEMORIA A BREVE TERMINE NELLA SORDITÀ: UNA RIDEFINIZIONE DELLO SPAN DI MEMORIA? | Abstract PDF |
LINDA DEGETTO, MATTEO SIGNORINI | |||
Studi di glottodidattica | V. 6, N. 1 (2021): Volume 6 numero 1 anno 2021 - Supplemento | La memoria a lungo termine nell’invecchiamento. Implicazioni per l’educazione linguistica degli anziani | Abstract PDF |
Mario Cardona | |||
ECHO | N. 5 (2023): Paesaggi, memoria, palinsesti | La memoria è un luogo (oscuro). Traduzione e commento di “Writing and place” di Abdulrazak Gurnah | Abstract PDF |
Nicoletta Brazzelli | |||
ECHO | N. 6 (2024): AFTERWORLDS. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ | LAMENT DI MARGHERITA PEVERE: BIOARTE, MORTE E LUTTO AMBIENTALE NELL’ANTROPOCENE ATTRAVERSO UN DIALOGO CON L’ARTISTA | Abstract PDF |
Margherita Pevere, Anna Chiara Corradino | |||
ECHO | N. 4 (2022): Metafore del viaggio: testi, identità, generi in movimento | La metafora del viaggio come esperienza conoscitiva nella Svezia postmigrante: il caso di "Kan du säga Shibbolet?" di Marjaneh Bakhtiari | Abstract PDF |
Luca Gendolavigna | |||
Entomologica | V. 14 (1978) | LA MICROSETIA SEXGUTTELLA THUNBERG {LEPIDOPTERA: GELECHIIDAE) MICROLEPIDOTTERO MINATORE DELLE FO- GLIE DI CHENOPODIUM ALBUM L. | Abstract PDF |
Oreste Triggiani | |||
Iconocrazia | V. 1, N. 23 (2023): GAME: Green, smArt and Mobile urban communitiEs. Promotion of inclusive, equitable and integrated social policies for human well-being in cities | La mobilità sostenibile nelle smart city: Prospettive, sfide e soluzioni | Abstract PDF |
Maria Teresa Baldassarre, Vita Santa Barletta, Giuseppe Pirlo, Michele Scalera | |||
ECHO | N. 2 (2020): Semiosi della colonialità e dinamiche culturali al tempo della mobilità globale | La moda come traduzione culturale nel pianeta iperconnesso | Abstract PDF |
Patrizia Calefato | |||
FuturoClassico FCl | N. 6 (2020) | La monotonia delle parole d’ordine. Catchwords e cultura politica nella tarda Repubblica romana | Abstract PDF |
Federico Santangelo | |||
ECHO | N. 6 (2024): AFTERWORLDS. COMUNICAZIONE E RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ | LA MORTE È SOLO L’INIZIO. L’ALDILÀ NELLE SERIE TV: THE TWILIGHT ZONE E THE GOOD PLACE | Abstract PDF |
Carlotta Susca | |||
Studi di glottodidattica | V. 7, N. 2 (2022): Special Issue | La motivazione all'apprendimento dell’italiano L2 nella prospettiva della teoria dei sistemi dinamici complessi | Abstract PDF |
Yahis Martari | |||
Nazioni e Regioni | N. 13 (2019) | La musica nel Regno d’Italia fra nazionalismo e regionalismo. Gino Marinuzzi e Riccardo Zandonai | Abstract PDF |
Marica Bottaro | |||
Nazioni e Regioni | N. 16 (2020) | La narrativa della nazionalizzazione: storiografia e nazione in Spagna e Francia The narrative of nationalization: nation and historiography in France and Spain |
Abstract PDF |
Miguel Cabo, Fernando Molina | |||
Iconocrazia | V. 1, N. 25 (2024): Nuove sfide legate al ripensamento del rapporto natura-umano | La Natura come valore. Nuovi paradigmi e politiche anti-oppressive per un ripristino delle relazioni | Abstract PDF |
Valeria Quarto | |||
Studi di glottodidattica | V. 6, N. 1 (2021): Volume 6 numero 1 anno 2021 - Supplemento | La natura della memoria autobiografica e l’autobiografia linguistica. Il metodo autobiografico nella linguistica educativa per gli anziani | Abstract PDF |
Mario Cardona, Maria Cecilia Luise | |||
Post-filosofie | N. 17 (2024): ANNO 17. NUMERO 17. Teorie e politiche di genere nelle istituzioni: un approccio femminista all’innovazione | La Natura di Razza e Sesso in Fanon e Guillaumin. L’analogia strutturale di razzismo e sessismo per una lettura critica della discriminazione delle persone migranti nell’attualità | Abstract PDF |
Bruno Osella | |||
Post-filosofie | N. 7 (2013): Anno 7/8. Numero 7. Convivialismo | La natura dona veramente? L’etica della Terra dal punto di vista del dono. | Abstract PDF |
Philippe CHANIAL | |||
Nazioni e Regioni | N. 1 (2013) | La Navarra sotto il franchismo: la lotta per il controllo provinciale tra i Governatori Civili e la Diputación Foral (1945-1955) | Abstract PDF |
María del Mar Larraza Micheltorena, Álvaro Baraibar Etxeberria | |||
Euro-Balkan Law and Economics Review | N. 2 (2021): Fascicolo 2 | La nave “Valona” a Bari. Note del Diario Diplomatico | Dettagli PDF |
Ksenofon Krisafi | |||
Nazioni e Regioni | N. 15 (2020) | La nazionalizzazione della cultura The nationalization of culture |
Abstract PDF |
Orvar Löfgren | |||
851 - 875 di 1822 elementi | << < 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 > >> |