Scorri la lista dei titoli


 
Rivista Fascicolo Titolo
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 3, N. 1 (2024): Sezione Miscellanea 1-2024 L’educazione alla pace. L’impegno socio-politico di Giorgio La Pira Abstract   PDF
Pierpaolo Galota
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 1, N. 1 (2022): Educare alla pace L’educazione alla pace negli insegnamenti del maestro Tich Nath Hanh (1926-2022) Abstract   PDF
Livia Romano
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 1, N. 1 (2022): Educare alla pace L’educazione al vivere democratico. Il Diario partigiano di Ada Marchesini Gobetti come strumento di azione condivisa di scuola e famiglia Abstract   PDF
Alessandra Altamura
 
Personae. Scenari e prospettive pedagogiche V. 2, N. 1 (2023): Costruire e fare comunità tra formale, non formale e informale Le due gambe dell’orientamento professionale in Italia. Una lettura in chiave pedagogica della normativa italiana in materia di orientamento al lavoro alla luce delle linee guida ministeriali del 2023 Abstract   PDF
Gianvincenzo Nicodemo, Margherita Coppola
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2025): Fascicolo 1 Le enclavi serbe nel Kosovo. Un arcipelago tra etnonazionalismo e integrazione europea Abstract   PDF
Antonio Cardigliano
 
Studi di glottodidattica V. 3, N. 1 (2009) LE FOTO PARLANTI Abstract   PDF
CATIA MUGNANI
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2023): Fascicolo 1 Le funzioni giurisdizionali e di accertamento tributario nell’epoca della data economy e dei sistemi di cloud computing: l’ausilio di intelligenze artificiali, big data e algoritmi informatici Abstract   PDF
Salvatore Antonello Parente
 
FuturoClassico FCl N. 8 (2022) Leggere Cesare a Sant’Elena. Il Précis des guerres de César Abstract   PDF
Immacolata Eramo
 
Rinascite della modernità N. 2 (2022): Tradizione, fortuna, riscrittura: politica e letterature da Dante a Eliot Leggere Pontano a Napoli nel Settecento: le traduzioni di Michelangelo Grisolia Abstract   PDF
Margherita Sciancalepore
 
Euro-Balkan Law and Economics Review N. 1 (2023): Fascicolo 1 L’Église orthodoxe d’Albanie reconnaît officiellement l’Église orthodoxe de Macédoine Abstract   PDF
L’Église orthodoxe d’Albanie
 
Post-filosofie N. 8 (2015): Anno 8. Numero 8. Filosofie e saperi di genere. Nel segno delle differenze Le in-differenti? Note a margine di una romanza lesbica. Abstract   PDF
Paola GUAZZO
 
Studi di glottodidattica V. 1, N. 3 (2007) L'ELEFANTE INVISIBILE. BREVE RIFLESSIONE SULL'INSEGNAMENTO DELLA LINGUA ITALIANA NELLE DIFFERENZE. Abstract   PDF
ANNALISA SOLDINI
 
Tradurre 2008: Tradurre. Riflessioni e rifrazioni Le Livre du Courtisan en France aux XVIe et XVIIe siècles Abstract   PDF
Giovanna Devincenzo
 
Studi di glottodidattica V. 4, N. 1 (2010) LE MANI RACCONTANO Abstract   PDF
ANTONELLA DONATIELLO
 
Studi di glottodidattica V. 3, N. 1 (2009) LE MAPPE CONCETTUALI COME STRATEGIA PER ORIENTARE LA LETTURA DEI DOCUMENTI IPERTESTUALI Abstract   PDF
ANNA LUCÍA DELMASTRO, EMILIA VARANESE
 
Post-filosofie N. 12 (2019): Anno 12. Numero12. Le rivoluzioni dell’alterità Le matrici socialiste del Saggio sul dono di Marcel Mauss Abstract   PDF
Francesco Fistetti
 
Iconocrazia V. 2, N. 24 (2023): The Politics of Image and the Masters of Art: an Itinerary through Symbols and Power L’emersione di nuovi modelli organizzativi e antropologici nel capitalismo degli anni Novanta Abstract   PDF
Alfredo Ferrara
 
Post-filosofie N. 9 (2016): Anno 9. Numero 9. Il nuovo mondo delle migrazioni Le migrazioni della conoscenza e l’abisso etico dello Stato italiano: il caso di Giulio Regeni Abstract   PDF
Fiorenza LOIACONO
 
FuturoClassico FCl N. 8 (2022) L’Empereur face aux Anciens. I giorni di Sant’Elena Abstract   PDF
Manfredi Zanin
 
Studi di glottodidattica V. 9, N. 1 (2024) Lending ears to EFL learners: perceived difficulties and leading causes Abstract   PDF
Irina Stan
 
Cross-Media Languages. Applied Research, Digital Tools and Methodologies N. 2 (2024) L’enseignement du FLE instrumenté par les technologies en Italie: de la consommation passive à la dimension créative. Une enquête de terrain Abstract   PDF
Emanuela Carlone
 
Nazioni e Regioni N. 5 (2015) Le Olimpiadi di Soči, specchio del nazionalismo e del multiculturalismo russi Abstract   PDF
Philipp Casula
 
Tradurre 2011: Gustave Flaubert. Il dizionario dei luoghi comuni Le parcours bibliographique du Dictionnaire des Idées Reçues Dettagli   PDF
Marie Thérèse Jacquet
 
Entomologica V. 9 (1973) L'EPICHORISTODES ACERBELLA WALK. (LEPIDOPTERA - TORTRICIDAE) Abstract   PDF
Giorgio Nuzzaci
 
Post-filosofie N. 11 (2018): Anno 11. Numero11. Teorie femministe e saperi di genere. Nel segno di Audre Lorde Le poesie di Audre Lorde: il progetto WiT Abstract   PDF
Anna Zani
 
951 - 975 di 1822 elementi << < 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 > >>